IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uno 117 unti 1 unzione 1 uomini 71 uomo 128 urlando 1 urlare 2 | Frequenza [« »] 72 monaco 71 alcuna 71 ho 71 uomini 70 però 70 rispuose 70 udendo | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze uomini |
Parte, Capitolo
1 I, II| le bestie, come cacci gli uomini? Cercai, e hotti trovato; 2 I, IV| questa leggenda domandare gli uomini ricchi e potenti del mondo, 3 I, IV| vecchio, cioè Paolo? Voi, uomini ricchi, beete con coppe 4 II, IV| le demonia, credevano che uomini fossero entrati dentro; 5 II, IV| vanagloria per le lode degli uomini, nè a tristizia per li biasimi, 6 II, V| affogasse. Veggiamo che gli uomini del mondo, volendo imprendere 7 II, VI| la nostra battaglia con uomini, ma contro agli principi 8 II, VI| buoni, acciocchè se gli uomini incominciassero a dare loro 9 II, VI| ottantacinque migliaia di uomini dell'oste di Senacherib, 10 II, VII| medesimo potrebbe fare gli uomini se fossero di così leggiere 11 II, XI| non insuperbisse, o gli uomini non lo reputassero migliore 12 II, XI| spezialmente perchè gli uomini mi richieggono di fare tali 13 II, XII| venuta meno l'acqua, e gli uomini e 'l cammello affogavano 14 II, XII| come dice la Scrittura, gli uomini veggiono la vista di fuori, 15 II, XII| fosse saputo da Dio e dagli uomini, non peccheremmo mai. Di 16 II, XIII| conoscere, e dà virtù agli uomini secondo la sua volontà e 17 II, XIV| sua faccia conoscevano gli uomini la purità della sua mente 18 II, XIV| moltitudine di demonia, nè d'uomini, nè qualunque fatica lo 19 II, XV| disse:~ ~"Perchè così savii uomini sono venuti a veder uno 20 II, XV| medesimo recitano che furono uomini adulteri e pieni di molti 21 II, XV| anzi le demonia, e gli uomini scellerati in forma e figura 22 II, XV| Iddii gl'idoli in forma d'uomini o di bestie, dicendo che 23 II, XV| de' vostri poeti, furono uomini scelleratissimi, pieni de' 24 II, XV| elementi, le creature e gli uomini che furono pessimi e le 25 II, XV| tanti cori e congregazioni d'uomini virtuosi e savii, in Cristo 26 II, XV| questo veggiate, ecco qui due uomini vessati dal demonio che 27 II, XVI| dimenticassero che erano uomini come gli altri, e che doveano 28 II, XVI| molto conquassata, e gli uomini bestiali conculcheranno 29 II, XVIII| come sono ingannatori degli uomini e artefici d'ogni corruzione.~ ~ ~ 30 III, II| innanzi come una capiglia d'uomini che si dessono delle coltella, 31 III, III| acciocchè in questa terra d'uomini pagani per te sia oggi glorificato 32 III, V| illusioni la notte in sogno agli uomini. Oimè perchè ci venni; quanti 33 III, V| saldissime funi, e ben trenta uomini e più tenendolo, glielo 34 III, V| delle demonia contro agli uomini che non solamente essi, 35 III, V| Dio per li peccati degli uomini, di cui sono le bestie, 36 III, V| qual cosa considerando gli uomini delle ville d'intorno le 37 III, VI| volte di diverse fatte d'uomini era pieno, piangea amaramente, 38 III, VI| ragunaronsi più che diece mila tra uomini e femmine e fanciulli per 39 III, VI| incredibil cosa, da' quali gli uomini della contrada percossi 40 III, VIII| mangiando lo bestiame e gli uomini vivi inghiottendo. La qual 41 III, VIII| La qual cosa vedendo gli uomini della predetta terra di 42 III, VIII| udendo sorrise e disse:~ ~"O uomini di poca fede, perchè avete 43 III, IX| che erano in terra nelli uomini, gridavano per paura d'essere 44 III, IX| dugento indemoniati fra uomini e femmine gli si rappresentarono; 45 IV, I| al suo abitacolo; ma agli uomini che andavano a lui rispondea 46 IV, I| quanto più si fuggono gli uomini, più si truova Iddio, con 47 IV, I| segregato e spartito dagli uomini, tanto era più unito a Dio; 48 IV, I| dato che non solamente agli uomini della contrada rispondea 49 IV, I| se per li peccati degli uomini Dio dovesse mandare alcun 50 IV, II| cercando gloria e laude dagli uomini, perdono quella di Dio. 51 IV, II| andare viositando li santi uomini per udirli parlare, e gloriansi 52 IV, II| eziandio i ben perfetti uomini ci sono già caduti; perocchè 53 V | revelazioni, eziandio gli uomini secolari erano di quel merito 54 V | queste mercatanzie agli uomini che amano la terra, e tu 55 IX | prezzi ai mimi i quali erano uomini infedeli per intendimento 56 IX | temi di dispiacere agli uomini, e vedi che ben son io più 57 X | comune conversazione degli uomini, e per questo modo umiliandolo 58 XII, I| begnissimo Iddio amatore degli uomini".~ ~E fatta questa orazione 59 XII, I| di lume e redentore degli uomini, terribile e soave e buono; 60 XII, III| e solo se' amatore degli uomini e misericordioso Signore, 61 XII, IV| quale se' amatore degli uomini, tu sai quello che significa 62 XII, IV| male femmine volendo gli uomini provocare a libidine. E 63 XII, IV| solamente Iddio, ma eziandio gli uomini che l'udivano provocava 64 XIII | subitamente giunse sopra noi molti uomini Ismaeliti Saracini in su' 65 XIII | veduto molto da lungi due uomini in su due cammelli molto 66 XIII | bestia che quella degli uomini; e stavamo con gran paura; 67 XIV, I| e graziosa a Dio e agli uomini. Ed essendo già Eufrosina 68 XIV, II| per lei, e, come potenti uomini, per forza entravano per 69 XVI, I| la vista e la lode degli uomini fanno molto danno alla buona 70 XVI, I| quale per la salute degli uomini prese carne e sostenne morte, 71 XVI, II| sfrontata e lieve che eziandio uomini gravi e onesti invitava