Parte, Capitolo

 1      I,     II|         venuto per la salute del mondo, e in ogni contrada è sparta
 2      I,     II|     entrate tutte le dimonia del mondo. Or che dirai per tua scusa?
 3      I,     II| secondochè di ciò quasi tutto il mondo può rendere testimonianza.
 4      I,     IV|      uomini ricchi e potenti del mondo, i quali non sanno bene
 5     II,      I|       chiunque voleva uscire del mondo, e convertirsi a Cristo,
 6     II,      I|       parenti e onori e tutto 'l mondo, orava quasi assiduamente.
 7     II,     II|      potea assai tempo godere lo mondo e poi tornare a Dio. Delle
 8     II,    III|         mio aiuto e per tutto il mondo ti farò nominare".~ ~E gittandosi
 9     II,     IV|         che il volle prestare al mondo per utilità delle genti,
10     II,     IV|     rinunziando perfettamente al mondo e lasciando ogni cosa, diventarono
11     II,      V|  considerando che ha lasciato il mondo, gli paia d'avere lasciato
12     II,      V|           Se dunque chi tutto il mondo possedesse, per Dio il lasciasse,
13     II,      V|          e la gloria di tutto il mondo, sperando d'avere cento
14     II,      V|      Veggiamo che gli uomini del mondo, volendo imprendere sapienza
15     II,      V| discorrono per diverse parti del mondo per mare e per terra; ma
16     II,      V|     perciocchè in ogni parte del mondo può l'uomo meritare il cielo;
17     II,     IX|       perduta ho la signoria del mondo; ecco li deserti medesimi
18     II,     IX|        tutta la vanità di questo mondo; e come se mai non avesse
19     II,     XV|       avere preso per salute del mondo carne mortale, conciossiacosachè
20     II,     XV|    secondo la sapienza di questo mondo, ma secondo la verità della
21     II,     XV|        caduti. Ecco già tutto il mondo a predicazione d'alquanti
22     II,    XVI|          cioè che i principi del mondo e i regi e l'imperatore
23     II,    XVI|      vorrebbono, o secondochè il mondo usa o richiede?".~ ~Per
24     II,    XVI|          era quasi appo tutto il mondo nominato e famoso, e in
25     II,    XVI|   pessimo errore tosto verrà nel mondo, per lo quale la fede cattolica
26     II,    XVI|        signori e li principi del mondo, rubarono e guastarono la
27     II,   XVII|       matrimonii e la vanità del mondo, si consecravano vergini
28     II,   XVII|        laude d'Antonio? tutto il mondo quasi di lui parlava, e
29     II,  XVIII|          fosse grande secondo il mondo, o santo secondo Iddio,
30     II,  XVIII|       sua santitade per tutto il mondo è onorato e nominato. Ma
31     II,  XVIII|     cielo, ma eziandio in questo mondo gli glorifica e magnifica
32    III,      I|    mirabile virtù quasi tutto il mondo parlava, acceso di desiderio
33    III,      I|   partimmi da loro, e lasciai il mondo: che pognamo che Antonio
34    III,      I|      quindici, e così ignudo del mondo, ma vestito e armato di
35    III,    III|          cristiani, lasciando lo mondo, in tutto diventarono monaci
36    III,     VI|       onore, che Iddio in questo mondo non mi abbia pagato d'ogni
37    III,     VI|          due giorni che tutto il mondo fu privato di cotal padre,
38    III,     VI|       gloria e onore, quanta dal mondo riceveva, potea e sapea
39    III,     VI|     conculcare che quanto più il mondo lo magnificava, egli più
40    III,   VIII|  discepolo l'andava per tutto il mondo cercando, entrando per li
41     IV,     II|       pare d'avere renunziato al mondo, se egli non ha perfettamente
42     IV,     II|       bene renunziato a tutto il mondo e ad ogni suo desiderio
43     IV,     II|      vista d'avere renunziato al mondo, e non hanno cura e studio
44     IV,     II|          che hanno renunziato al mondo, cioè di vacare a Dio, contemplare
45     IX        |        in Dio ch'io son morta al mondo, e ben so che chi vive secondo
46     IX        |         vive secondo la carne al mondo, a Dio non puote andare";
47     IX        |       che veramente sie morta al mondo,  non ti curi di piacergli,
48     IX        |         dica, se tu se' morta al mondo? che bene sappiamo che il
49     IX        |        gloriare d'esser morta al mondo e di essere più santa che
50     IX        |        veduto che ancora vivi al mondo e temi di dispiacere agli
51     IX        |          ben son io più morto al mondo che tu, che non mi curo
52     IX        |       che egli non si curava del mondo; e in capo di sessanta anni
53     XI        |          miei, che anco siamo al mondo, nel quale dovremmo essere
54    XII,      I|     temeano che non lasciasse il mondo e prendesse quella vita
55    XII,      I|          predetto modo legare al mondo; massimamente perchè lo
56    XII,      I|          disse:~ ~"Ecco tutto il mondo hai lasciato, ed hai abbracciato
57    XII,      I|     conoscimento del tuo nome lo mondo tutto tenebroso d'errore,
58    XII,     IV| veggendomi vituperata a Dio e al mondo. E come oggimai, essendo
59    XII,     IV|         orando:~ ~"Salvatore del mondo Gesù Cristo, converti a
60    XIV,      I|      costoro, perocchè in questo mondo vivono come angioli e poi
61    XIV,      I|      vana e caduca ricchezza del mondo m'ha voluto maritare".~ ~
62    XIV,      I|        la misera pompa di questo mondo, essendo molto ricco e non
63    XIV,      I|       entrare nelle brutture del mondo, e ho desiderio di vita
64    XIV,      I|        per monaco, perciocchè il mondo al tutto mi dispiace".~ ~
65     XV        |   piccola, e volendo lasciare lo mondo e fare penitenzia, raccomandò
66    XVI,      I|    mortificarsi perfettamente al mondo, e lo cibo dell'anime loro
67    XVI,      I|          mandi pace per tutto il mondo, e che prieghi Iddio per
68    XVI,     II|          carne e venne in questo mondo per chiamare i peccatori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License