IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pani 7 panni 6 panno 3 panuzio 66 paolo 54 para 1 paradiso 5 | Frequenza [« »] 67 morte 67 nimico 66 desiderio 66 panuzio 66 questi 66 quivi 64 predetto | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze panuzio |
grassetto = Testo principale Parte, Capitologrigio = Testo di commento
1 II, XIII| monastero del venerabile monaco Panuzio, lo quale, essendogli tratti 2 II, XIII| incontrato fino al monastero di Panuzio; e pregandolo quelli monaci 3 V | Vita di San Panuzio~ ~Di Santo Panuzio, e di 4 V | di San Panuzio~ ~Di Santo Panuzio, e di tre secolari de' quali 5 V | lo monasterio dell'abate Panuzio, uomo di Dio, lo quale era 6 V | viveva di quell'arte. Allora Panuzio maravigliandosi molto di 7 V | arte per potere vivere. Panuzio di questa risposta non contento 8 V | figliuoli".~ ~Allora disse Panuzio:~ ~"Cotal cosa non feci 9 V | costui a Dio lo santissimo Panuzio innanzi a sè, acceso di 10 V | bel convito. E mangiando Panuzio con lui, cominciò così ragionando 11 V | era uomo d'alcuna virtù, Panuzio pur perseverava e costrignevalo 12 V | Le quali cose udendo Panuzio, gittatoglisi al collo, 13 V | trovandovi nave da passare, Panuzio entrando dentro nel fiume 14 V | giunti che furono al diserto, Panuzio mise questo buon uomo in 15 V | nuovo eremita, discepolo di Panuzio venuto a gran perfezione, 16 V | gran perfezione, un giorno Panuzio standosi e sedendosi nella 17 V | vagli incontro".~ ~Allora Panuzio levandosi, velocemente andò 18 V | devota persona, venne a Panuzio con suoi fanti carichi di 19 V | E scontrandosi con lui Panuzio, salutollo e dissegli con 20 V | gran fervore, seguitando S. Panuzio al diserto, fu da lui posto 21 V | l'angelo di Dio apparve a Panuzio e dissegli:~ ~"Vienne tu 22 V | E dopo le predette cose Panuzio sopravvisse un giorno, nel 23 XIV, I| Iddio, lo quale avea nome Panuzio. Questi avea una gentile 24 XIV, I| alcuno rede. E una fiata Panuzio udendo poi dire che in un 25 XIV, I| esaudirebbe. E partendosi Panuzio, l'abate si puose in orazione 26 XIV, I| Esaudendo Iddio i prieghi di Panuzio e dell'abate, la donna ingravidò 27 XIV, I| figliuola femmina. E credendosi Panuzio esaudito per la santità 28 XIV, I| isposa ai loro figliuoli; ma Panuzio, perocchè malvolentieri 29 XIV, I| dopo non molto tempo prese Panuzio Eufrosina, ed essendo ella 30 XIV, I| timore di Dio. E stette Panuzio con Eufrosina tre dì al 31 XIV, I| dopo tre giorni volendosi Panuzio partire, Eufrosina si gettò 32 XIV, I| E dopo queste parole Panuzio e Eufrosina, raccomandandosi 33 XIV, I| tornarono alla cittade. Or avea Panuzio in usanza quando trovava 34 XIV, I| abate un monaco ad invitare Panuzio alla festa. E andando il 35 XIV, I| andando il monaco alla casa di Panuzio e richiedendolo, fugli risposto, 36 XIV, I| volentieri".~ ~E in queste parole Panuzio tornò a casa; e trovando 37 XIV, I| Va' al munistero dove è Panuzio ed entra nella chiesa e 38 XIV, I| Dio, la mattina medesina Panuzio era tornato alla cittade, 39 XIV, II| Capitolo II~ ~Come lo suo padre Panuzio la pianse e mandò cercando, 40 XIV, II| conobbe insino alla morte.~ ~Panuzio suo padre, tornando la mattina 41 XIV, II| indugio. Per le quali parole Panuzio mandò incontanente a casa 42 XIV, II| con gran dolore a casa di Panuzio e trovaronlo molto afflitto 43 XIV, II| Queste e altre simili parole Panuzio dicendo, levavano gli altri 44 XIV, II| Eufrosina. E non trovando Panuzio luogo nè conforto, dopo 45 XIV, II| che addimandavano, chiamò Panuzio e dissegli:~ ~"Non ti sgomentare 46 XIV, II| E udendo queste parole Panuzio ricevette alcuna consolazione, 47 XIV, II| femmina e fosse figliuola di Panuzio. E rispondendo Panuzio che 48 XIV, II| di Panuzio. E rispondendo Panuzio che molto gli piaceva, fece 49 XIV, II| disse gli:~ ~"Mena con teco Panuzio alla cella di frate Ismeraldo".~ ~ 50 XIV, II| Ismeraldo, menò con seco Panuzio alla sua cella. E vedendo 51 XIV, II| vedendo Eufrosina lo suo padre Panuzio e conoscendolo, incontanente 52 XIV, II| tutta piena di lagrime; ma Panuzio non conoscendola, imperocchè 53 XIV, II| pianto e puosesi a sedere con Panuzio e incominciollo a confortare 54 XIV, II| suo parlare e accomiatò Panuzio; ma, partendosi, gli ebbe 55 XIV, II| a lagrimare. E partitosi Panuzio, tornò all'abate e dissegli:~ ~" 56 XIV, II| morte. E venendo un giorno Panuzio, come solea spesso, al monistero 57 XIV, II| e comandógli che menasse Panuzio a frate Ismeraldo. Ed entrando 58 XIV, II| frate Ismeraldo. Ed entrando Panuzio nella cella e trovandolo 59 XIV, II| tre giorni".~ ~E stando Panuzio, in questo mezzo pensava 60 XIV, II| in capo di tre dì disse Panuzio a frate Ismeraldo:~ ~"Ecco, 61 XIV, II| dessa, e tu se' lo mio padre Panuzio. Ecco ha' mi veduta e soddisfatto 62 XIV, II| l'anima a Dio. E udendo Panuzio queste cose e vedendola 63 XIV, II| morto frate Ismeraldo e Panuzio tramortito, maravigliandosi 64 XIV, II| Or che hai tu, messere Panuzio?".~ ~Ed essendo tutto ebro 65 XIV, II| era Eufrosina figliuola di Panuzio, fu tutto istupefatto e 66 XIV, II| quel santissimo corpo. Onde Panuzio compunto, di gran parte