IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] predetta 17 predette 22 predetti 16 predetto 64 predica 3 predicando 1 predícano 2 | Frequenza [« »] 66 panuzio 66 questi 66 quivi 64 predetto 64 sia 63 alquanti 63 hai | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze predetto |
Parte, Capitolo
1 I, I| uccisi. Ma come scrisse lo predetto Cipriano, lo quale dal predetto 2 I, I| predetto Cipriano, lo quale dal predetto tiranno ricevette il martirio, 3 I, I| manifesto.~ ~Venendo a mano del predetto tiranno un valentissimo 4 I, II| in Dio; e incontanente lo predetto animale, quasi in segno 5 I, III| al monistero suo per lo predetto palio, e dandogli forza 6 II, III| facendosi rinchiudere dal predetto suo amico e dimestico in 7 II, III| in lui sperano, venne lo predetto suo amico, lo quale solea 8 II, IV| l fervore, andossene al predetto antico romito del quale 9 II, IV| per lo tetto di sopra, del predetto pane, secondochè prima ordinato 10 II, IV| fu saputo ch'egli era nel predetto luogo, molti, accesi di 11 II, XII| che Antonio era stato al predetto monte, e avute molte vittorie 12 II, XII| alla diletta solitudine del predetto monte, avvegnachè non potesse 13 II, XVII| giorni cavalcando questi col predetto Nestorio prefetto a certo 14 III, II| ai venti anni, stando nel predetto diserto in una sua capanna 15 III, II| venti anni visse per lo predetto modo, e poi insino ai ventisei 16 III, VI| giorno che Ilarione avea predetto. Maraviglisi chi vuole delle 17 III, VI| quale simigliantemente dal predetto Gostanzo era nel predetto 18 III, VI| predetto Gostanzo era nel predetto luogo sbandito. E partendosi 19 III, VI| Palestina. Ed entrando nel predetto monastero, perchè aveano 20 III, VI| poichè Ilarione fu stato nel predetto luogo bene un anno, vedendosi 21 III, VI| Paroltomio, nel qual luogo lo predetto Adriano volendolo pure inducere 22 III, IX| leggermente, stette nel predetto luogo da due anni. E infra 23 III, IX| conosciuto. E stando nel predetto luogo, una fiata non essendovi 24 III, IX| vista di volere abitare nel predetto luogo per devozione del 25 III, IX| miracoli, molti più ne fece al predetto luogo e orto, dove prima 26 IV, I| ubbidendo in quello dì ch'era predetto, ebbe de' nimici perfetta 27 IV, II| satisfare al prego del frate predetto, benedisse dell'olio, e 28 IV, V| e trovava il pane per lo predetto modo; del quale poichè era 29 IV, VI| vere, come egli ci aveva predetto; e dipo' alquanti giorni 30 V | nostri figliuoli per lo predetto debito sono presi; e io 31 V | menavano. E poichè per lo predetto modo n'ebbe mandato costui 32 VI | infra 'l diserto, e nel predetto monte di Nitria vidi una 33 VII | Ma dopo quindici anni lo predetto infermo per operazione di 34 VII | ivi a tre giorni morì lo predetto infermo con gran pazienzia. 35 VIII | per diversi monasteri del predetto Pacomio, li quali io visitai, 36 IX | degli altri infedeli per lo predetto modo".~ ~E pregandolo quelli 37 IX | un anno. E partendosi lo predetto Serapione senza pecunia 38 IX | per servo e vendettesi al predetto signore, e infra due mesi 39 IX | molte persone, se io per lo predetto modo ti seguitassi, e reputerebbonmi 40 IX | lo santissimo Serapione predetto, nelle quali veramente mostrò 41 X | prete nel monasterio del predetto vescovo. Questi si rinchiuse 42 X | testimonio della santità del predetto monaco crebbe tanto e diventò 43 X | chiesa. Erano anche col predetto Elpidio due perfettissimi 44 X | famosi monaci; e in tanto lo predetto Elpidio per la detta astinenzia 45 X | oriente, e mai non discese del predetto monte insino alla morte. 46 X | sotto il magisterio del predetto Elpidio bene ott'anni, o 47 X | Giordano, ai quali per lo predetto modo sovvenía, non abbiano 48 XI | quella provincia per lo predetto modo visitava e faceva sovvenire 49 XII, I| tempo il vollono per lo predetto modo legare al mondo; massimamente 50 XII, I| memoria lo santissimo Abraam predetto e disse loro:~ ~"Io per 51 XII, I| andossene alla cella del predetto Abraam; e poichè l'ebbe 52 XII, I| maravigliarsi della pazienza del predetto Abraam, e dicevano insieme 53 XII, IV| ringraziava Iddio; e per lo predetto modo così perfetta e divota 54 XII, IV| vide anche in visione lo predetto dragone per lo predetto 55 XII, IV| predetto dragone per lo predetto modo entrare nella sua cella 56 XII, IV| segretamente fece ispiare lo predetto luogo e ogni sua condizione; 57 XIV, I| diciotto anni, menolla al predetto monistero e facendovi gran 58 XIV, II| alquanti giorni se n'andò al predetto abate suo amico, e narrandogli 59 XIV, II| maninconico, se n'andava al predetto monistero a consolarsi con 60 XIV, II| stata anni trentotto per lo predetto modo infermò a morte. E 61 XV | insieme lo seppellirono nel predetto monistero, nel quale Iddio 62 XVI, II| molto tribulata per tutto il predetto tempo di verno dal freddo 63 XVI, II| predette parole Maria per lo predetto modo, l'abate Zozima si 64 XVI, III| corse questa santissima al predetto luogo, dove giaceva morta.