IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fa 32 fa' 3 facci 6 faccia 59 facciagli 1 facciamo 3 facciano 1 | Frequenza [« »] 60 nulla 60 poco 60 voi 59 faccia 58 abraam 58 cielo 58 dal | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze faccia |
Parte, Capitolo
1 I, I| la precise, e sputolla in faccia di quella meretrice che 2 I, II| sono degno di vedere la faccia tua, ma pure insino ch'io 3 II, II| vino non è bisogno ch'io ne faccia menzione, perocchè appo 4 II, III| vincere: anzi pare che si faccia beffe di noi e riccheggiaci 5 II, IV| nimici, e dispariscano dalla faccia sua, come la cera dal fuoco"; 6 II, IV| nullo peccato mostrava la faccia trista, e non si mosse mai 7 II, IV| accidente servava la mente e la faccia tranquilla e chiara. Molti 8 II, IX| Antonio mio, che io ti faccia e doni?".~ ~Allora io armandomi 9 II, IX| croce, gli sputai nella faccia, e quegli disparve. Digiunando 10 II, XII| mente tranquilla e colla faccia serena ringraziava Iddio, 11 II, XIV| di Dio riluceva nella sua faccia, che se alcuno peregrino 12 II, XIV| e alla grazia che della faccia gli usciva, senza essere 13 II, XIV| per lo specchio della sua faccia conoscevano gli uomini la 14 II, XIV| santissima, che sì aveva la faccia allegra che sempre pareva 15 II, XIV| che il cuore allegro fa la faccia chiara, e nel dolore dell' 16 II, XIV| Antonio, disse con mente e faccia tranquilla:~ ~"Lasciategli 17 II, XV| loro onore divino? Con che faccia siete arditi di fare beffe 18 II, XVIII| E tanta allegrezza nella faccia avea nell'ora della morte, 19 III, I| sì all'aspetto di quella faccia, nella quale riluceva la 20 III, III| E volgendo Ilarione la faccia, e volendo fuggire, quella 21 III, III| disse:~ ~"Perchè volgi la faccia? perchè fuggi? non pensare 22 IV, I| mai, nè curi di vedere la faccia corporale de' servi di Dio, 23 IV, II| Allora quegli con un'allegra faccia ricevendoci, ci fece sedere 24 IV, II| rispuose, e disse con una faccia lieta e quasi sorridendo:~ ~" 25 IV, II| prendiamo esempio, e non faccia altrui bisogno d'andare 26 IV, IV| suoi peccati, stando colla faccia chinata in terra, non essendo 27 IV, IV| ma giaceva immobile colla faccia in terra, non volendogli 28 VI | sia ozioso, è bisogno che faccia alcun'opera, secondochè 29 VII | patire di vedere la tua faccia, e tu mi vuoi menare alquanti 30 VIII | quando dormono, tengano la faccia velata. Usino anche di notte 31 VIII | cappuccio della cocolla in sulla faccia che non potesse vedere l' 32 IX | morto non cura che altri ne faccia beffe o dica male di lui, 33 XI | parte di star fermo, e Iddio faccia quello che gli piace".~ ~ 34 XII, I| la mia umiltà e vôlto la faccia tua da me? perchè, Messere, 35 XII, III| loro molesto, acciocchè gli faccia macolati e 'mpediscagli 36 XII, III| ch'io non so più che ti faccia che vincere ti possa; ecco 37 XII, III| bagni, nè altri lavamenti di faccia o di piedi, e in ogni cosa 38 XII, III| mostrava nella letizia della faccia; e 'l corpo suo era così 39 XII, IV| santamente, e percoteasi la faccia piagnendo e dicendo:~ ~" 40 XII, IV| più ardita di levare la faccia verso il cielo, nè di guatare, 41 XII, IV| ogni cosa innanzi che si faccia, il quale se' amatore degli 42 XII, IV| ardita di guatare la tua faccia per la confusione del mio 43 XII, IV| oggimai potrei io levare la faccia a Dio, essendo ora piena 44 XII, IV| vestimenta; che vuoi ch'io ne faccia?".~ ~E Abraam disse:~ ~" 45 XII, IV| passò di questa vita, la faccia della quale, a testimonianza 46 XIV, I| e prieghi Iddio che la faccia buona; e priegoti che l' 47 XIV, I| non permettere che uomo faccia vergogna al corpo tuo e 48 XIV, I| padre, onde non so che mi faccia nè a che m'appigli: tutta 49 XIV, I| per la bellezza della tua faccia lo nemico ne scandalezza 50 XIV, II| Eufrosina, chi ha toccata la tua faccia imperiale? Tu ornamento 51 XIV, II| conoscendola, imperocchè la sua faccia era tutta mutata per li 52 XIV, II| acqua e gittogliele per la faccia e confortollo e levollo 53 XIV, II| gittossi con gran pianto alla faccia di Eufrosina, detta frate 54 XIV, II| questo monistero che ci faccia sì valentemente combattere 55 XVI, I| protettore, non temerò chi mi faccia battaglia. E partendosi 56 XVI, I| addotto e volgendosi la faccia addietro gliele gittò; lo 57 XVI, II| lavai le mani e i piedi e la faccia dell'acqua di quel fiume, 58 XVI, II| istava in questo pianto colla faccia in terra un giorno e una 59 XVI, III| e disse:~ ~"Priegoti che faccia orazione a Dio per la santa