IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] secolo 18 seconda 3 secondo 54 secondochè 56 secreti 1 secreto 2 secundum 1 | Frequenza [« »] 56 incominciò 56 insieme 56 m' 56 secondochè 56 v' 55 anima 55 contro | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze secondochè |
Parte, Capitolo
1 I, I| quello che fosse dentro, secondochè è naturale disidéro dell' 2 I, I| antichissimi, ne' quali secondochè si truova per le scritture 3 I, I| dilettandosi e riputando, secondochè vero era, che Iddio a lui 4 I, I| narrare de' fatti di Paolo, secondochè cominciammo.~ ~ 5 I, II| innanzi allo 'mperadore, secondochè di ciò quasi tutto il mondo 6 II, I| stavasi innocentemente, secondochè narra la Scrittura, che 7 II, IV| sopra, del predetto pane, secondochè prima ordinato avea, tanto 8 II, IV| uscio almeno per sentirlo, e secondochè poi recitavano questi cotali, 9 II, IV| nulla persona, conoscendo, secondochè era la verità, che quello 10 II, V| così come ei la ci diede: e secondochè ci ammaestra san Giovanni 11 II, VI| forma orribile e laidissima, secondochè io l'ho già veduto, con 12 II, VI| dall'uno lato e dall'altro, secondochè Iob lo descrive, e io lo 13 II, VI| aiuto d'altra creatura, secondochè possiamo provare in quello 14 II, VI| senza licenzia di Cristo, secondochè narra il Vangelio. Se dunque 15 II, VII| pognamo che avvenga poscia secondochè egli ci predissero, non 16 II, VII| delle cose che deono venire, secondochè pare, predícano queste cotali 17 II, VII| santi e profeti, li quali, secondochè la Scrittura ci manifesta, 18 II, VIII| bontà di solo Iddio; onde, secondochè narra il Vangelo, quelli 19 II, VIII| discernere li spiriti, e secondochè ci ammonisce S. Paolo, non 20 II, IX| sonno, o altra necessità, secondochè richiede la fragilità dell' 21 II, XI| diverse battaglie, che, secondochè egli poscia disse, ispesse 22 II, XI| moltitudine di demonia. Secondochè dissono poi alquanti frati 23 II, XI| vide una bestia mostruosa, secondochè il diavolo aveva formata, 24 II, XII| coscienzia sia pura. Anche secondochè ne ammonisce l'Apostolo, 25 II, XII| prossimi, conviensi e dobbiamo, secondochè ci ammonisce S. Paolo, sopportargli 26 II, XIV| orazioni e meriti d'Antonio, secondochè per detto e testimonianza 27 II, XV| de' vostri Iddii, i quali, secondochè narrano i libri de' vostri 28 II, XVI| forse che vorrebbono, o secondochè il mondo usa o richiede?".~ ~ 29 II, XVI| conculcavano l'altare di Dio, secondochè egli aveva veduto. E poi 30 II, XVII| medicina della sua dottrina, secondochè vedeva che era bisogno al 31 III, I| quelle contrade, nel quale, secondochè si dicea, veramente usavano 32 III, III| de' carri nelle battaglie, secondochè allora s'usava".~ ~La qualcosa 33 III, V| Ilarione in lingua palestina, secondochè era dimandato, e confessò 34 III, V| demonia entrassono ne' porci, secondochè dice il Vangelo, e sommergesseli, 35 III, IX| poi in sulla primavera, secondochè gli avea promesso, e trovandolo 36 III, IX| antichissimo e disfatto, del quale, secondochè diceano gli suoi discepoli, 37 III, IX| temendo che non si partisse secondochè egli mostrava di volere, 38 IV, I| quale S. Geronimo compilò, secondochè aveva veduto stando tra 39 IV, I| gentiluomo a casa, trovò e fece secondochè Giovanni detto gli avea. 40 IV, I| maravigliose che Dio fece per lui, secondochè ho udito, ma perchè non 41 IV, II| letizia e fatta l'orazione, secondochè s'usa in Egitto, che i peregrini 42 IV, II| sono da lasciare, perocchè, secondochè dice l'Apostolo, sono vani, 43 IV, II| ingiuria al prossimo suo, secondochè Cristo ci ammonisce nel 44 IV, V| sermone; ammaestrandoli secondochè l'aveano dimandato, come 45 V | feci io mai, avvegnachè secondochè io credo che tu abbi udito, 46 VI | monaci, i quali ciascuno, secondochè gli piace, o vive solo, 47 VI | che faccia alcun'opera, secondochè il veggiono acconcio a sapere 48 VII | aspettava che Antonio venisse, secondochè era sua usata di venire 49 VII | venuti, a ciascuno rispuose secondochè avea bisogno, e a quello 50 IX | raccomandati ad alcuni del legno, secondochè aveano fatto gli altri, 51 X | ricorrendo all'orazione secondochè egli medesimo ci disse, 52 XII, I| vero, e paradiso e inferno, secondochè egli predica, non avrebbe 53 XII, IV| ferita. Onde una notte, secondochè insieme ordinarono, aprì 54 XV | gli facci misericordia, secondochè Cristo fa e comanda di fare 55 XVI, I| peccatrice, farò orazione a Dio secondochè m'hai detto".~ ~E incontanente 56 XVI, III| questo santissimo corpo, secondochè la iscrittura contenea,