Parte, Capitolo

 1      I,     II|     potesse perchè non era ancora giorno, ma, come dice la Scrittura,
 2      I,     IV|           suo corpo.~ ~Il secondo giorno, essendo già Antonio presso
 3     II,      I|         questo, entrando un altro giorno nella detta chiesa alla
 4     II,     II|          digiuno infino al quarto giorno, e poi per suo cibo prendea
 5     II,      V|      inducendoli a virtù.~ ~Ed un giorno essendo pregato da alquanti
 6     II,      V|  proponimento, ma parendogli ogni giorno di cominciare, come se mai
 7     II,      V|        temessimo di non vedere il giorno, e così sempre avessimo
 8     II,   XIII|      fatica; ed essendo già quasi giorno, ed essendo Antonio stanco
 9     II,    XIV|       quelli che ora descrivo. Un giorno stando in orazione Antonio
10     II,   XVII|       alla città, da ivi al terzo giorno miserabilmente morì. Sicchè
11    III,      I|        mangiando pur una volta il giorno, coricato il sole, prendea
12    III,    III|          di quel diserto insino a giorno, non poterono trovare lo
13    III,    III|        suo abitacolo. E poichè fu giorno chiaro, trovandolo, sì gli
14    III,      V|     monaci, pervenne a Pelusio un giorno che quelli della terra,
15    III,     VI|         Antonio era morto in quel giorno che Ilarione avea predetto.
16    III,     VI|      lasciarono andare, e in quel giorno, andandogli dietro molta
17    III,    VII|         un fastello di legne ogni giorno, e i discepoli il portavano
18    III,     IX|       quasi nullo ci andava. E un giorno uscendo fuori all'orto trovò
19     IV,      V|       verso la cittade; e come fu giorno, vedendosi ancora molto
20      V        |      venuto a gran perfezione, un giorno Panuzio standosi e sedendosi
21      V        |       cose Panuzio sopravvisse un giorno, nel quale venendo a lui
22    VII        |          avvenne che, passando un giorno per Alessandria, trovò nella
23     IX        |          che non mangiava secondo giorno,  'l terzo,  il quarto,
24     IX        |            il quarto, lo quinto giorno vedendolo istare in somma
25      X        |           non gli fece male. E un giorno un de' suoi discepoli tenendosi
26      X        |           venendo meno lo pane un giorno che molta gente l'era venuto
27      X        |          pane. Contro a costui un giorno un leone impetuosamente
28     XI        |     aveano poco da mangiare. E un giorno detto l'ufficio, Frontonio
29     XI        |       caricò incontanente l'altro giorno i suoi cammelli, e con gran
30     XI        |        via che vennero. Il quarto giorno stando il buon uomo che
31    XII,      I|  crescendo di bene in meglio ogni giorno, diventò molto perfetto
32    XII,      I|          egli co' suoi cherici un giorno, vennegli a memoria lo santissimo
33    XII,      I| convertisse e salvasse. E come fu giorno gli pagani che l'andavano
34    XII,      I|  ornamenti di quella chiesa. E un giorno vedendone molti adunati,
35    XII,      I|           i suoi salmi. E come fu giorno, vedendolo i pagani, maravigliaronsi
36    XII,      I|        come piacque a Dio, che un giorno essendo ragunati insieme
37    XII,      I|      villa bene mille, e poi ogni giorno esponea loro le Scritture
38    XII,    III|           ti sconfiggerò".~ ~E un giorno prendendo egli lo suo cibo
39    XII,    III| conversione in penitenzia, non fu giorno ch'egli passasse senza lagrime
40    XII,     IV|          beneficio?".~ ~E come fu giorno disse Abraam:~ ~"Ista',
41   XIII        |        questo spettacolo tutto il giorno istetti con gran diletto.
42   XIII        |        triemo. Ecco dopo il terzo giorno, mirandomi io indietro,
43   XIII        |     fuggendo il caldo del sole lo giorno; pur vedendoci sopraggiugnere,
44    XIV,      I|         molta grande amistade, un giorno chiamò l'abate, e apersegli
45    XIV,      I| continuamente nel monistero; e un giorno anche vi menò la sua donna,
46    XIV,      I|           misericordia. E come fu giorno presi per consiglio per
47    XIV,     II|   consolarsi con quei frati. E un giorno dopo molto tempo, venendo
48    XIV,     II|     infermò a morte. E venendo un giorno Panuzio, come solea spesso,
49     XV        |           venivano per mare. E un giorno disse l'abate a frate Marino:
50     XV        |         corpo fosse lasciato quel giorno nell'oratorio per divozione
51     XV        |    infamata a torto, e il settimo giorno dopo la morte di Santa Marina,
52    XVI,      I|         fu ito venti giornate, un giorno in sulla sesta ponendosi
53    XVI,     II|     perch'era molto istanca. E il giorno seguente raccomandandomi
54    XVI,     II|  rappacificava; e così quasi ogni giorno rinnovellandosi le battaglie,
55    XVI,     II|          colla faccia in terra un giorno e una notte continova e
56    XVI,    III|           e giunsevi appunto quel giorno che gli altri secondo l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License