IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] insieme 56 insiememente 1 insin 1 insino 55 insinochè 5 inspirato 2 inspirava 1 | Frequenza [« »] 56 v' 55 anima 55 contro 55 insino 55 tuo 54 cioè 54 cuore | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze insino |
Parte, Capitolo
1 I, I| e di questo si notrica insino al dì d'oggi; e l'altro 2 I, II| vedere la faccia tua, ma pure insino ch'io non la veggio, non 3 II, II| Dimenticandomi di ciò che ho fatto insino a qui, standomi pure innanzi".~ ~ 4 II, VIII| innanzi saltando, venendo insino al volto per farci noia 5 II, X| rallegravasi, e accompagnavali insino al luogo del martirio sempre 6 II, X| corpo d'Antonio vedesse nudo insino alla morte. E a certo tempo, 7 II, XIII| renunziando d'accompagnarla insino a lui, vennero quelli suoi 8 II, XIII| madre, insieme con loro insino al monastero del venerabile 9 II, XIII| stato dalla sua puerizia insino alla vecchiezza e insino 10 II, XIII| insino alla vecchiezza e insino al punto della morte in 11 II, XIV| tutte le peccata d'Antonio insino dalla sua nativitade, gli 12 II, XIV| che egli era fatto monaco insino a quella ora, avessero licenza 13 II, XIV| portaronne Antonio liberamente insino al cielo. E in questo ch' 14 II, XVII| non potevano bene andare insino a lui al suo abitacolo, 15 III, II| Per questo modo stette insino ai venti anni, stando nel 16 III, II| di Pasqua, si tondeva; e insino alla sua morte giacque sopra 17 III, II| lo predetto modo, e poi insino ai ventisei li primi tre 18 III, II| arido con acqua e sale e poi insino a' trenta anni vivette d' 19 III, II| radici crude. Da quel tempo insino a trentacinque anni prendea 20 III, II| modo corse il suo tempo insino ai sessantatre anni non 21 III, III| l padule di quel diserto insino a giorno, non poterono trovare 22 III, III| sicuramente come persona che insino allora non era stato per 23 III, III| in quella contrada, che insino a quell'ora nè in Palestina, 24 III, V| animale inchinò il capo insino a terra ed il demonio si 25 III, VI| giurando che non mangerebbe insino che non lo lasciassero andare; 26 III, VI| sostenere il digiuno ognidì insino a sera e camminare. Ed entrando 27 III, VIII| fuori de' termini suoi venne insino ai monti, sicchè parea che 28 III, IX| che si chiamano Ciclade, insino da lungi s'udivano le voci 29 III, IX| d'intorno e che veniano insino alla ripa gridando e lamentandosi 30 IV, I| aveva quando si rinchiuse, insino ai novanta anni che aveva 31 V | occultamente di notte la rimenai insino alla sua casa. Anche un' 32 V | continenzia con la mia donna e insino a ora nullo il sa, se non 33 V | pace e a concordia; e nullo insino ad ora si può lamentare 34 V | questa cotale vita ho menata insino ad ora".~ ~Le quali cose 35 V | monasterio, e quivi parendogli insino allora avere fatto poco, 36 V | questo però non t'è rivelato insino ad ora, ac ciocchè non insuperbissi 37 VI | nullo peregrino è cacciato insino che egli per sua volontà 38 VI | fannogli tenere silenzio insino a sesta, e tutti quasi tessono 39 VII | orribile infermo e servirgli insino al dì della sua morte, acciocchè 40 VIII | che erano deputati a ciò, insino all'aurora ponevano le mense 41 VIII | più perfetti indugiavano insino all'altro dì o insino al 42 VIII | indugiavano insino all'altro dì o insino al terzo dì; e facevano 43 IX | partire, revelovi quel che insino ad ora v'ho nascosto, cioè, 44 IX | di fame, lo notricarono insino a Roma. E poichè fu posto 45 X | discese del predetto monte insino alla morte. Di questo Elpidio 46 XI | ne stava in gran paura, insino che non tornaro i detti 47 XII, IV| penitenzia che ho fatta insino a ora! Oimè, misera isvergognata, 48 XIII | canuto e avendo servato insino a ora la mia verginitade, 49 XIII | fuggimmo fuori, ma aspettammo insino a sera sempre immaginandoci, 50 XIV, II| con lei, e non la conobbe insino alla morte.~ ~Panuzio suo 51 XIV, II| m'ha detto ch'io aspetti insino al terzo dì".~ ~E in capo 52 XVI, I| molto dotto ed esercitato insino da picciolo nelle battaglie 53 XVI, I| monistero dalla sua madre insino da picciolo fu offerto. 54 XVI, I| per questo modo stavano insino alla domenica dell'Ulivo 55 XVI, II| Croce, andai loro dietro insino alla porta del tempio, e