grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1      I        |                        Vita di S. Paolo Primo eremita~
 2      I,      I|        Incominciasi la vita di S. Paolo eremita: e prima come, per
 3      I,      I|          Tebaida di sotto, rimase Paolo in etade d'anni sedici,
 4      I,      I|           La qual cosa intendendo Paolo, fuggì al diserto, e quivi
 5      I,      I|        testimonio della qual cosa Paolo vi trovò ancudini e martelli
 6      I,      I|         mestiere. Del quale luogo Paolo dilettandosi e riputando,
 7      I,      I|   torniamo a narrare de' fatti di Paolo, secondochè cominciammo.~ ~
 8      I,     II|        com'ei il trovò.~ ~Essendo Paolo già in età d'anni centotredici
 9      I,     II|       solitario, e non sapendo di Paolo niente, vennegli uno cotale
10      I,     II|          luogo  l'abitazione di Paolo; ed essendo in sul mezzo
11      I,     II|     desiderio che avea di trovare Paolo, e disse:~ ~"Credo e spero
12      I,     II|         suono e strepito sentendo Paolo, lo quale era dentro, serrò
13      I,     II|           sarò morto".~ ~Al quale Paolo, quasi sorridendo, conoscendo
14      I,     II|       Antonio, abbracciandosi con Paolo, salutaronsi per proprii
15      I,    III|                 Capitolo.III~Come Paolo rivelò a S. Antonio la sua
16      I,    III|           posti a sedere insieme, Paolo incominciò a parlare e disse:~ ~"
17      I,    III| ringraziando insieme Iddio, disse Paolo:~ ~"Ecco lo Signore nostro
18      I,    III|      imprima quel pane, allegando Paolo, che ciò dovea fare Antonio,
19      I,    III|           di Dio. E poichè fu , Paolo incominciò a parlare ad
20      I,    III|          seco".~ ~Allora rispuose Paolo e disse:~ ~"Sai che non
21      I,    III|          morto".~ ~E questo disse Paolo, non perch'egli di quel
22      I,    III|    diserto, e veramente ho veduto Paolo in paradiso".~ ~E tutto
23      I,    III|          E tutto questo diceva di Paolo, assimigliandolo ai predetti
24      I,    III|           e mossesi per correre a Paolo. E pregandolo i discepoli
25      I,    III|  desiderio che avea di giugnere a Paolo, non restandosi pure a mangiare,
26      I,    III|         che, innanzichè giugnese, Paolo passò di questa vita in
27      I,     IV|           Antonio vide l'anima di Paolo andarne al cielo, e come
28      I,     IV|      Antonio presso alla cella di Paolo, e avendo ancora ad andare
29      I,     IV|         tre ore, vide chiaramente Paolo fra' cori degli angioli
30      I,     IV|        capo piangea e dicea:~ ~"O Paolo mio, come ti parti e non
31      I,     IV|         se' da me accommiatato? o Paolo, perchè mi lasci? Oimè come
32      I,     IV|      giugnere tosto alla cella di Paolo per trovare lo suo corpo,
33      I,     IV|         non sentendo, come solea, Paolo sospirare quando orava,
34      I,     IV|      certo ch'era passato. Avendo Paolo, in orazione istando, lo
35      I,     IV|        giunti i lioni al corpo di Paolo, stettono fermi mansuetamente
36      I,     IV|           piangessono la morte di Paolo: e poi levandosi incominciarono
37      I,     IV| seppellillo. E poi, come erede di Paolo, per grande divozione prese
38      I,     IV|           reverenza del suo padre Paolo quella tonica portava pure
39      I,     IV|       questo povero vecchio, cioè Paolo? Voi, uomini ricchi, beete
40      I,     IV|        beete con coppe gemmate; e Paolo mettendosi l'acqua in bocca
41      I,     IV|  vestimenti ornati, e innorati; e Paolo non ebbe mai così buona
42      I,     IV|          il vestimento di Cristo. Paolo, sepulto vilmente in terra,
43      I,     IV|     eleggerei la povera tonica di Paolo coi meriti suoi, che le
44      I,     IV|        finisce la Leggenda di San Paolo primo eremita. Deo gratias.~ ~ ~
45     II,     II|      quella parola che dice Santo Paolo: "Quand'io infermo, allora
46     II,     II|      seguitando in ciò l'apostolo Paolo, lo quale per grande fervore
47     II,     VI|        cotal dono avendo ricevuto Paolo, dicea: "Bene so le loro
48     II,   VIII|        secondochè ci ammonisce S. Paolo, non crediamo ad ogni spirito.~ ~ ~
49     II,    XII|        secondochè ci ammonisce S. Paolo, sopportargli con caritade
50     II,    XIV|      questo aere, come dice santo Paolo, che gli chiama principi
51     II,    XIV|      caddero; e però dice che san Paolo ci confortava e ammoniva,
52     II,     XV|        segna lo nostro dottore S. Paolo, non ci curiamo di scienzia
53     IV,     II|            perocchè, come dice S. Paolo, non chi si inframette e
54      X        |          loro quello che dice San Paolo, cioè che nella beata vita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License