IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cuocere 1 cuoprono 1 cuor 2 cuore 54 cuori 4 cupidità 3 cura 17 | Frequenza [« »] 55 insino 55 tuo 54 cioè 54 cuore 54 paolo 54 secondo 53 maria | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze cuore |
Parte, Capitolo
1 I, IV| Antonio, incominciò con grande cuore a lodare e ringraziare Iddio, 2 II, I| dimenticava; ma, servando nel suo cuore tutti li comandamenti divini, 3 II, I| ciascuno l'amava e di puro cuore e singulare affetto. Considerava 4 II, V| Battista, dirizziamo lo nostro cuore e le nostre vie a lui. Allora 5 II, VI| come dobbiamo guardare il cuore dall'insidie del nimico; 6 II, VI| sollecitudine guardiamo il cuore nostro; perciocchè da esso 7 II, VII| future, abbia purità di cuore, chè veramente credo che 8 II, VIII| incontanente sentiamo nel cuore sicurtà e gaudio, siamo 9 II, IX| S. Antonio.~ ~Ponevami in cuore di tacere e, facendo fine 10 II, IX| lume rimase e crebbe nel cuore di tutti gli uditori che 11 II, XII| revelare e aprire il nostro cuore ai nostri padri e fratelli 12 II, XIV| Scrittura che dice che il cuore allegro fa la faccia chiara, 13 II, XV| della fede bene radicata in cuore, poco fanno le fallacie 14 III, I| fiamma e il fervore del cuore quasi per gli occhi risplendea, 15 III, II| carne in mettendogli nel cuore molti laidi pensieri. Era 16 III, II| cacciare li pensieri del cuore; ma faceva quello che potea: 17 III, IV| la misericordia sta nel cuore, e non è arte; niuno meglio 18 IV, II| sia radicato nel vostro cuore; perciocchè se le radici 19 IV, II| arbore, fa rei frutti nel cuore, e la virtù lo riempie di 20 IV, II| cura e studio di mondare lo cuore nè di vincere le loro passioni 21 IV, II| studii diradicare del suo cuore li vi zii, e piantarvi le 22 IV, II| sue orazioni con purità di cuore, rimettendo ogni ingiuria 23 IV, II| alli fratelli vostri di cuore ogn'ingiuria; chè se non 24 IV, II| come detto è, con puro cuore staremo nel cospetto di 25 IV, III| dirittamente che gli percotesse il cuore di laidi e vergognosi pensieri; 26 IV, III| pietoso gli commosse il cuore, che 'l misero monaco acciecò 27 IV, III| ricevuti, sentendosi il cuore e il corpo in diletto e 28 IV, V| incominciogli a entrare in cuore una pigrizia, ma sì piccola 29 IV, V| e già gli era entrato in cuore un occulto e disonesto pensiero: 30 IV, V| a quelle cose che per lo cuore gli si volgevano, immaginandosi 31 IV, V| di prima, e occupógli il cuore un pensiero e una immaginazione, 32 IV, V| lagrimare, ma non sì di cuore che bastasse a spegnere 33 IV, V| tentazione che avea nel cuore; e preso che ebbe il cibo, 34 IV, V| le laide cogitazioni del cuore; allora quegli, costretto 35 IV, V| fallacie ed estirpare del cuore li mali pensieri. E facendo 36 IV, VI| solleciti della guardia del cuore, sicchè le vostre orazioni 37 IV, VI| cotale apparecchia nel suo cuore luogo dove lo Spirito Santo 38 VII | congregazione gli diceva il cuore di patire, almeno per questo 39 XI | camelli. Apparecchia dunque lo cuore tuo a qualunque parte di 40 XII, I| subitamente gli venne nel suo cuore una luce divina molto mirabile, 41 XII, III| quelli che con tutto il cuore amano Iddio".~ ~Rispondendo 42 XII, IV| Iddio le traesse del suo cuore ogni affetto terreno, e 43 XII, IV| farla cadere sì la mise in cuore e sì malamente a un giovane 44 XII, IV| peccato, ritornando al suo cuore e pensando da quanta altezza 45 XII, IV| puro lo mio corpo e lo mio cuore allo Sposo celestiale, dicendomi 46 XII, IV| per la confusione del mio cuore. E come dunque oggimai potrei 47 XIII | dopo molti anni vennemi in cuore, per operazione del nimico, 48 XIII | paura istavamo e chente cuore era il nostro! pure avale 49 XIV, I| servendo a Dio in semplicità di cuore, e con tanto fervore che 50 XVI, I| conturbare ai pensieri del cuore tuo, intantochè tu sei iscandalezzato 51 XVI, II| e non ti potrà patire lo cuore d'udire tante iniquitadi; 52 XVI, II| avvenisse. E aprendomi Iddio lo cuore, conobbi, che per le mie 53 XVI, II| mani e gittare bene dal cuore grandi voci e dolorosi sospiri: 54 XVI, II| battaglie, intantochè tutto il cuore parea che mi si struggesse