IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] celeste 1 celestiale 10 celestiali 3 cella 49 celle 2 cena 2 cenare 2 | Frequenza [« »] 50 sicchè 50 venne 49 casa 49 cella 49 ciascuno 49 eziandio 48 avvegnachè | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze cella |
Parte, Capitolo
1 I, III| che vadi e torni alla tua cella e che tu tolga e rechi quel 2 I, III| prese il palio e uscette di cella e mossesi per correre a 3 I, III| pure a mangiare, uscì di cella, e in fretta, correndo come 4 I, IV| già Antonio presso alla cella di Paolo, e avendo ancora 5 I, IV| per giugnere tosto alla cella di Paolo per trovare lo 6 II, VIII| segnate voi e la vostra cella col segno della croce fedelmente, 7 II, XIII| con quell'altro vivo, la cella del quale Antonio era di 8 III, II| tempo innanzi edificò una cella alta quattro piedi e larga 9 III, II| tosto pareva sepolcro che cella. Li capelli una volta l' 10 III, III| sempre lo suo stallo era in cella o per lo diserto; quella 11 III, V| Ilarione allora fuori della cella, e andando dicendo salmi, 12 III, VI| baciava per suo amore; la cella del quale Antonio non era 13 IV, II| incontro alla finestra della cella, donde parlava, e dimandandoci 14 V | questo buon uomo in una cella presso al suo monastero, 15 V | standosi e sedendosi nella sua cella, vide l'anima di colui esserne 16 IX | investigato che ebbe la sua cella, se ne andò a quella, che 17 X | diserto, e innanzi alla cella di ciascuno ponea certa 18 XII, I| come piacque a Dio, una cella vôta, ed entrovvi dentro, 19 XII, I| essendo trovato nella predetta cella stare in orazione e ve dendo 20 XII, I| tutto l'uscio della sua cella e lasciovvi pure tanta finestra 21 XII, I| cherici, e andossene alla cella del predetto Abraam; e poichè 22 XII, I| iniquitadi e starmi nella mia cella".~ ~Allora lo vescovo lo 23 XII, I| Ecco istandoti tu in cella adoperi pure la salute tua, 24 XII, I| Iddio, sì 'l trasse fuori di cella, e con gran letizia sì il 25 XII, III| fuggì e ritornò alla sua cella; e delle molte persecuzioni 26 XII, III| dopo questo tornossi alla cella sua di prima, e fece una 27 XII, III| sua di prima, e fece una cella di fuori e rinchiusesi con 28 XII, III| subitamente tutta la sua cella fu piena di mirabile luce, 29 XII, III| vista di voler disfare la cella sua; e parendo già presso 30 XII, III| lo demonio disparve, e la cella d'Abraam rimase intera e 31 XII, III| fanciullo, sì gli entrò in cella e, approssimandosegli, si 32 XII, III| innanzi all'oratorio della cella con un gran lume, ed incominciò 33 XII, IV| egli ricevendo, fecele una cella allato alla sua, e per una 34 XII, IV| aprì l'uscio della sua cella e uscì a lui, e peccò con 35 XII, IV| sibilando, e entrare nella cella sua, e quivi parea a lui 36 XII, IV| predetto modo entrare nella sua cella e porre il capo sotto i 37 XII, IV| con meco, e torniamo alla cella nostra. Ed ecco anche Efrem 38 XII, IV| figliuola mia, e andiancene alla cella nostra".~ ~E quella disse:~ ~" 39 XII, IV| luogo, mise lei nella sua cella, ed egli stette in quella 40 XII, IV| rinchiusa nella predetta cella, gridando a Dio senza ristare. 41 XIV, I| tu stia solitario in una cella e quivi mangi e lavori e 42 XIV, I| che gli apparecchiasse una cella solitaria; e Agapito così 43 XIV, I| stando Ismeraldo così solo in cella diéssi a più singulare divozione 44 XIV, II| Mena con teco Panuzio alla cella di frate Ismeraldo".~ ~E 45 XIV, II| con seco Panuzio alla sua cella. E vedendo Eufrosina lo 46 XIV, II| avesse bisogno di stare in cella rinchiuso per la cagione 47 XIV, II| Ed entrando Panuzio nella cella e trovandolo infermo incominciò 48 XIV, II| fecesi monaco; e in quella cella e in quel letto ch'era stata 49 XV | ed ella rimase sola nella cella del suo padre, osservando