IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carri 3 carro 5 cartagine 1 casa 49 casale 2 case 1 casetta 1 | Frequenza [« »] 50 fuori 50 sicchè 50 venne 49 casa 49 cella 49 ciascuno 49 eziandio | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze casa |
Parte, Capitolo
1 II, I| lasciato uscire fuori di casa, essendo ancora in etade 2 II, I| era fanciullo. E stando in casa e andando alla chiesa col 3 II, I| diligentemente e onestamente la casa e la famiglia tutta, e massimamente 4 II, I| comandamento e tornando a casa disperse e distribuette 5 II, I| detta per sè, tornando a casa diede anche quello cotando 6 II, IX| mostruose, ed empiendo tutta la casa dove io era, davano vista 7 II, XVIII| di prigione e tornasse a casa, con grande fiducia morendo, 8 III, V| quest'arte maladetta, tornò a casa con grande audacia, credendosi 9 III, V| puosela sotto il soglio della casa di quella vergine. E incontanente 10 III, VI| gente che si tornasse a casa, elesse quaranta monaci 11 IV, I| a me, ma starassi nella casa e nel letto suo".~ ~Dipo' 12 IV, I| ntendeva bene. E tornando a casa e dicendo questa risposta 13 IV, I| sana. Va e torna tosto a casa tua, e troverai lo figliuolo 14 IV, I| che 'l facci notricare in casa tua, e nol dare altrimenti 15 IV, I| tornando questo gentiluomo a casa, trovò e fece secondochè 16 IV, II| recreati e pasciuti nella casa dove li peregrini si riceveano, 17 IV, II| ma ciascuno, standosi in casa, possa, la loro vita considerando, 18 IV, II| ardisco d'uscire fuori di casa: tuttavia, perocchè, voi 19 IV, II| nimico, entrarvi come in casa sua, perocchè da lui sono 20 IV, IV| lasciasse da loro riportare a casa infinochè fosse guarito, 21 V | rimenai insino alla sua casa. Anche un'altra volta, trovando 22 V | mosse, e andossene alla casa di colui e picchiò all'uscio; 23 V | peregrino e ospite m'uscì di casa che io non dessi loro le 24 V | ai fanti che tornassero a casa e ogni cosa dessero ai poveri, 25 VI | alla predetta chiesa è una casa nella quale si ricevono 26 VII | immaginossi di menarlosi a casa e d'averne cura, acciocchè, 27 VII | mio, che io te ne meni a casa mia e servirotti com'io 28 VII | puoselvi suso e menol losi a casa, e con gran sollecitudine 29 VII | fatto, come s'avea menato a casa quel lebbroso e servitogli, 30 VII | dall'altro e tornassero a casa e con gran pazienzia e umiltade 31 VII | E tornati che furono a casa in pace, Eulogio lo quadragesimo 32 VII | ad Eulogio, e mandolne a casa con quell'infermo, fra l' 33 IX | Lacedemonia, e capitando a casa di un grand'uomo della terra 34 XI | altra guida: e tornato a casa ne stava in gran paura, 35 XI | cammelli s'approssimarono alla casa e furono sentiti al suono 36 XIII | un suo figliuolo morto di casa, e accompagnandomi alquanto 37 XIII | monastica. E tornandomene a casa maninconico con questo pensiero, 38 XIV, I| alla città, di menarlo a casa sua e farli onore e raccomandargli 39 XIV, I| E andando il monaco alla casa di Panuzio e richiedendolo, 40 XIV, I| queste parole Panuzio tornò a casa; e trovando il monaco e 41 XIV, I| la sera al tardi uscì di casa e stette nascosa in un certo 42 XIV, I| alla chiesa, non tornò a casa così tosto, ma in prima 43 XIV, II| padre, tornando la mattina a casa, udito l'uficio e non trovandola, 44 XIV, II| Panuzio mandò incontanente a casa dello sposo a sapere se 45 XIV, II| vennono con gran dolore a casa di Panuzio e trovaronlo 46 XIV, II| imperiale? Tu ornamento di casa nobilissimo, tu consolazione 47 XIV, II| e da' frati tornossero a casa e faceva molte grandi limosine 48 XIV, II| frati e dell'abate, tornò a casa ringraziando Iddio. E frate 49 XV | al monistero, rimaneva in casa di questo Pandocie con gli