IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perchè 117 perciò 6 perciocch 2 perciocchè 43 percosse 1 percossi 1 percosso 3 | Frequenza [« »] 44 tutte 43 discepoli 43 parlare 43 perciocchè 43 quanto 42 divina 42 giorni | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze perciocchè |
Parte, Capitolo
1 II, II| qualche altro lacciuolo, perciocchè vedea che il nimico isconfitto 2 II, II| imponergli fatiche e asprezze, perciocchè allora l'anima prendea più 3 II, III| uno di voi a uccidermi; ma perciocchè Iddio v'ha prostrati e tolta 4 II, V| quello che dubitate, ed io, perciocchè per lunga esperienza sono 5 II, V| così del regno del cielo, perciocchè per la larghezza di Dio 6 II, V| avere lasciato grande cosa; perciocchè tutta la terra colla sua 7 II, V| bisogno d'andare attorno, perciocchè in ogni parte del mondo 8 II, V| ogni desiderio terreno; perciocchè, come dice Santo Iacopo, 9 II, VI| guardiamo il cuore nostro; perciocchè da esso procede la vita, 10 II, VIII| gaudio, sicurtà e letizia (perciocchè in loro è Dio, lo quale 11 II, IX| odiato dalli cristiani, perciocchè gli li molestava e tentava, 12 II, XII| tutti avere in reverenza, perciocchè solo Iddio sa gli nostri 13 II, XIV| la via d'andare al cielo, perciocchè le demonia le quali abitano 14 II, XV| Antonio:~ ~"Bene dite vero, perciocchè l'opera della fede procede 15 II, XVII| quelli a cui egli parlava; perciocchè al suo parlare l'accidioso 16 II, XVIII| con amore e con desiderio, perciocchè massimamente in quel punto 17 II, XVIII| da' principi del secolo, perciocchè poco dovea durare la loro 18 III, V| nome di costui, come pazza, perciocchè l'era entrato uno demonio 19 III, VI| presso a lui a cinque miglia, perciocchè avea ispiato che era molto 20 III, VI| ed Esichio suo discepolo, perciocchè l'avevano in grande odio, 21 III, VIII| quale era chiamato boas (perciocchè questi cotali dragoni sono 22 III, IX| ancora richiesto dalle genti, perciocchè non era saputo. Ma non passarono 23 III, IX| cinque molto consolato, perciocchè per l'asprezza e difficultà 24 IV, I| a lui si potea entrare, perciocchè sempre stava coll'uscio 25 IV, II| radicato nel vostro cuore; perciocchè se le radici de' vizi sono 26 IV, II| l'abitazione solitaria; perciocchè spesse volte chi sta per 27 IV, VI| giudicare molto migliore, perciocchè questo cotale apparecchia 28 V | celestiale in eterno. E perciocchè le predette cose bene e 29 V | tu hai eletto e assunto, perciocchè egli abiterà nel tuo palagio".~ ~ 30 V | paia mondano e peccatore: perciocchè in ogni ordine e stato dell' 31 IX | vogliamo che sii libero, perciocchè tu hai liberato noi da molto 32 XIII | a Beroi; nel qual luogo, perciocchè quivi presso ha una solitudine 33 XIII | questo fare non poteva, perciocchè 'l marito era ancora vivo 34 XIII | ispacciatamente? Ucciderommi certo, perciocchè più m'è da temere la morte 35 XIII | aspettava d'ucciderci. E perciocchè la caverna era oscura e 36 XIV, I| rallegravasi molto di lei, perciocchè era bella e graziosa a Dio 37 XIV, I| mi riceviate per monaco, perciocchè il mondo al tutto mi dispiace".~ ~ 38 XV | ingiustamente t'ho afflitta, perciocchè ignorantemente l'ho fatto. 39 XVI, I| vostra dottrina ed esempli, perciocchè ho udito dire di voi grandi 40 XVI, I| si adopera. Ma tuttavia, perciocchè la carità di Cristo t'ha 41 XVI, I| la benedizione e orare, perciocchè per più anni sei stato prete 42 XVI, I| e prelati della Chiesa, perciocchè già sono molti tempi ch' 43 XVI, II| li compagni per navicare, perciocchè molta gente era già salita