IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dirovvenne 1 dirvi 1 discendere 2 discepoli 43 discepolo 18 discernere 3 discese 2 | Frequenza [« »] 44 s' 44 sue 44 tutte 43 discepoli 43 parlare 43 perciocchè 43 quanto | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze discepoli |
Parte, Capitolo
1 I, III| a Cristo. Ma a' frati e discepoli tuoi ancora è necessaria 2 I, III| venendo incontro due suoi discepoli, dimandarono dove fosse 3 I, III| chiamava paradiso; onde da' discepoli non fu inteso. Dette queste 4 I, III| a Paolo. E pregandolo i discepoli che più chiaramente dicesse 5 I, IV| gli era incontrato a' suoi discepoli, e per reverenza del suo 6 II, I| seguitato Cristo, e molti altri discepoli degli Apostoli, vendendo 7 II, IV| ogni cosa, diventarono suoi discepoli; e così per questo modo 8 II, VIII| ma di Dio, lo quale ai discepoli, che di ciò si gloriavano, 9 II, IX| crescendo il numero de' discepoli, erano in quel monte molti 10 II, X| Andiamo, disse a certi suoi discepoli, a vedere li gloriosi trionfi 11 II, XI| dopo certo tempo ispiando i discepoli questo cotale luogo, mandavangli 12 II, XII| visitare li suoi fratelli e discepoli, portando seco sopra un 13 II, XII| a quelli suoi fratelli e discepoli, partissi un poco da loro, 14 II, XIV| suo abitacolo, pregando li discepoli e dicendo:~ ~"Preghiamovi 15 II, XIV| l'anno. E vedendo i suoi discepoli e compagni la pressa che 16 II, XVI| curasse, chiamando li suoi discepoli, diceva loro: Ecco li principi 17 II, XVI| imperadori, e ammaestrati gli discepoli, e liberati gl'indemoniati, 18 II, XVI| così per lo monte coi suoi discepoli, subitamente era rapito 19 II, XVI| persecuzione, consolò li suoi discepoli contristati e disse:~ ~" 20 II, XVIII| parole e data la pace ai discepoli, distese i piedi un poco, 21 III, III| tutto diventarono monaci e discepoli d'Ilarione. E per questo 22 III, IV| al macello. E vedendo li discepoli d'Ilarione costui così grande 23 III, VI| spesse volte visitava li suoi discepoli, e massimamente uno che 24 III, VI| dove si solea coi suoi discepoli recreare, dove solea operare, 25 III, VI| visitava e la compagnia de' discepoli. E poichè ebbe visitati 26 III, VI| quei luoghi, pregò quelli discepoli che gli mostrassero lo luogo 27 III, VI| apparecchiare l'asinello ai discepoli suoi e partissi. Della qual 28 III, VI| quelli partire, Ilarione co' discepoli si mise per la solitudine 29 III, VI| esemplo e a terrore de' rei discepoli fu da indi a poco percosso 30 III, VII| di legne ogni giorno, e i discepoli il portavano a vendere a 31 III, VII| parola che Cristo disse ai discepoli:"In dono avete ricevute 32 III, VIII| Cipri, salivvi suso coi discepoli suoi, e venendo la nave, 33 III, IX| secondochè diceano gli suoi discepoli, s'udiano di dì e di notte 34 IV, II| apparecchiare da mangiare ai suoi discepoli, e fare grande onore, avvegnachè 35 IV, II| come loro seguitatori e discepoli: e incontanente che o per 36 V | minore, che i detti due suoi discepoli, i quali in breve tempo 37 VII | al luogo dove stavano li discepoli di Santo Antonio, aspettava 38 VII | venendo Antonio ai suoi discepoli e trovandovi molti forestieri, 39 VII | che alcuno di quelli suoi discepoli avesse così nome e che lui 40 X | cantava. Questi fece tanti discepoli che quel diserto, dove stava, 41 X | E un giorno un de' suoi discepoli tenendosi in mano un sermento 42 X | Udii anche da alcuni suoi discepoli che di tanta stabilità di 43 XVI, II| del giovedì santo gli suoi discepoli fece partefici. E all'abate