IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] monimento 1 monisteri 2 monisterio 9 monistero 42 monte 38 monti 4 monticello 1 | Frequenza [« »] 42 divina 42 giorni 42 giovane 42 monistero 42 quelle 42 verso 41 carne | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze monistero |
Parte, Capitolo
1 I, III| mossesi per tornare al monistero suo per lo predetto palio, 2 I, III| vecchiezza, e fu giunto tosto al monistero molto istanco; al quale 3 I, IV| palme, e tornando al suo monistero narrò ciò che gli era incontrato 4 XIII | salmi ch'io avea impresi nel monistero; onde, vedendomi tanto agio 5 XIV, I| esaudisse, andossene a questo monistero: e, sperando nella loro 6 XIV, I| quasi continuamente nel monistero; e un giorno anche vi menò 7 XIV, I| anni, menolla al predetto monistero e facendovi gran limosine 8 XIV, I| con Eufrosina tre dì al monistero; nel quale Eufrosina considerando 9 XIV, I| alcuno de' monaci del detto monistero alla città, di menarlo a 10 XIV, I| ordinazione dell'abate del detto monistero, nel quale lo monistero 11 XIV, I| monistero, nel quale lo monistero facea gran festa, mandò 12 XIV, I| quanti monaci siete nel monistero?".~ ~E quegli rispuose:~ ~" 13 XIV, I| mangiato, se n'andò con lui al monistero. E in questo mezzo Eufrosina, 14 XIV, I| S'io fuggo ad alcuno monistero di donne, lo mio padre è 15 XIV, I| d'uomo e fuggire ad alcun monistero di monaci, perocchè quivi 16 XIV, I| per tempo se n'andò a quel monistero, dove il padre era istato 17 XIV, II| se n'andava al predetto monistero a consolarsi con quei frati. 18 XIV, II| Panuzio, come solea spesso, al monistero pregando l'abate che li 19 XIV, II| mi sono partito dal tuo monistero, ha'mi tu a dire altro?".~ ~ 20 XIV, II| perseverare, ch'io le darei al monistero, pregoti che tu adempi quello 21 XIV, II| li frati tutti di questo monistero che ci faccia sì valentemente 22 XIV, II| sue possessioni diede al monistero e tutto l'altro a spedali 23 XIV, II| di questo fatto lo detto monistero fa ogni anno festa e solennità 24 XV | parente; ed entrando in monistero dilungi dalla terra ~ ~ ~ 25 XV | l'amavano. Or avea questo monistero un paio di buoi col carro, 26 XV | paresse tardi da tornare al monistero, rimaneva in casa di questo 27 XV | fatto, ma stavasi fuori del monistero alla porta e giacea in terra 28 XV | umiltade, alquanti frati del monistero, considerando la sua gran 29 XV | frate Marino e ricevilo nel monistero, chè sai che cinque anni 30 XV | nè altro monaco di questo monistero fece mai fallo, come facesti 31 XV | seppellirono nel predetto monistero, nel quale Iddio per li 32 XVI, I| egli stesso diceva, in quel monistero dalla sua madre insino da 33 XVI, I| e vieni con meco ad un monistero ch'è dilungi di qui assai, 34 XVI, I| chiamare da una voce di quel monistero, nel quale Iddio voleva 35 XVI, I| disparve. E andando Zozima al monistero picchiò alla porta, e l' 36 XVI, I| ma per non lasciare lo monistero senza uficio, portavasi 37 XVI, I| dì ciascuno ritornava al monistero, riportando ciascuno lo 38 XVI, II| Giordano, secondo l'usanza del monistero tuo: chè sappi, se tu pur 39 XVI, II| ella sapeva l'usanze del monistero, maravigliossi e non poteva 40 XVI, II| all'abate Giovanni del tuo monistero sì di', che si porti cautamente 41 XVI, III| benedicendo Iddio, tornò al suo monistero, e giunsevi appunto quel 42 XVI, III| agnello; e Zozima tornò al suo monistero lodando e ringraziando Iddio,