IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giostrare 1 giosuè 1 giova 6 giovane 42 giovanetto 4 giovani 9 giovanni 25 | Frequenza [« »] 43 quanto 42 divina 42 giorni 42 giovane 42 monistero 42 quelle 42 verso | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze giovane |
Parte, Capitolo
1 I, I| fuoco e di ferro. Un altro giovane bellissimo fece menare in 2 I, I| acciocchè il corpo del giovane s'incitasse e scaldasse 3 I, I| corrompere. E sentendosi il giovane per li disonesti toccamenti 4 II, I| come Cristo disse a uno giovane ricco: "Se tu vuoi essere 5 II, II| penitenza. Anche come era giovane e però potea assai tempo 6 II, XIII| perfettamente guarito. Una giovane vergine era nelle contrade 7 II, XIII| incominciare a dire di quella giovane così inferma, Antonio gli 8 II, XIII| cosa vi dico che quella giovane per li suoi preghi fedeli 9 II, XIII| Antonio aveva detto, la giovane liberata. Da indi a alquanti 10 II, XIII| in Laudazia trovò quella giovane guarita; e dimandandolo 11 II, XIII| imputare a questo misero giovane, che questo furore è da 12 II, XIII| Dopo le quali parole quel giovane incontanente si sentì guarito, 13 II, XIV| Cristo, si partío di quella giovane; la quale Antonio rendendola 14 III, I| giovani lievi e dissoluti, giovane per etade, ma antico e maturo 15 III, I| scuola alcun tempo, e come giovane di grande ingegno avendo 16 III, III| antico in Egitto, e Ilarione giovane in Siria, li quali per lui 17 III, IV| pagano.~ ~Un fortissimo giovane era nelle contrade di Gierusalem 18 III, IV| demonio uscette di quel giovane. Un altro gran principe 19 III, V| Capitolo V~ ~Come liberò una giovane che era ammaliata e impazzava 20 III, V| una volta l'anno.~ ~Una giovane della predetta terra di 21 III, V| riscaldata d'amore verso questo giovane che quasi arrabbiando si 22 III, V| ci posso uscire se quel giovane, che mi vi tiene, non mi 23 III, V| avesse detto vero e del giovane e della piastra, non permise 24 III, VII| Vangeli, il quale, quando era giovane, aveva scritto di sua mano, 25 III, VII| mezzo del mare Adriatico, un giovane figliuolo del padrone del 26 III, VII| conoscendo il padre di quel giovane indemoniato e gli altri 27 III, VII| pregaronlo che liberasse quel giovane cacciando il demonio, li 28 III, VII| quel demonio e liberò quel giovane. E venendo poi a terra e 29 III, VII| sul monte"; avvenne che un giovane indemoniato, essendo nella 30 IV, II| diacono".~ ~Ed era questi più giovane di tutti; e volendo egli 31 XII, I| avvegnachè fosse ancora molto giovane; alla qual cosa li parenti 32 XII, IV| cuore e sì malamente a un giovane romito che solea visitare 33 XII, IV| inteso che tu ci hai una giovane molto bella; priegoti che 34 XII, IV| bene avea una molto bella giovane".~ ~E domandando Abraam 35 XII, IV| possa cenare con questa giovane, che di lungo viaggio sono 36 XIII | Malco, infino ch'io era giovane; e però ora l'ho volute 37 XIV, I| Or vedi, tu se' molto giovane, e non potresti stare solitario 38 XIV, II| trovata. E udendo questo giovane sposo di Eufrosina, e 'l 39 XIV, II| dissergli:~ ~"Forsechè alcuno giovane l'ha ingannata, ed è fuggito 40 XV | latte, la madre di questa giovane lo recò a frate Marino che 41 XV | gente. E a quella iniqua giovane che l'avea infamata e detto 42 XVI, II| madre, come vana e dissoluta giovane fuggii in Alessandria, dove