Parte, Capitolo

 1     II,     XI|       altre cose. E dopo alquanti giorni, dopo la predetta apparizione
 2     II,   XIII|       contrada, i quali in quelli giorni andavano a visitare Antonio,
 3     II,   XIII|      liberata. Da indi a alquanti giorni avvenne che due frati venendo
 4     II,    XIV|       conforto e meriti, in pochi giorni che vi stette, più se ne
 5     II,     XV|           amore. E dipo' alquanti giorni, poichè i filosofi predetti
 6     II,   XVII|          di te".~ ~E dipo' cinque giorni cavalcando questi col predetto
 7    III,     VI|           sappi che oggi sono due giorni che tutto il mondo fu privato
 8    III,     VI|      venne il messo dopo alquanti giorni che disse a tutti chiaramente
 9    III,     VI|           da vivere, dipo' cinque giorni pervenne a Pelusio; e visitati
10    III,     VI|      partendosi quindi, dipo' tre giorni con grande fatica pervenne
11    III,     VI|          e senza acqua; dipo' tre giorni pervennero al monte, nel
12    III,    VII|           gridò e disse:~ ~"Pochi giorni sono passati che Ilarione,
13    III,   VIII|           piacque a Dio, in pochi giorni fu giunto a Pachino. E domandando
14    III,   VIII|          Ilarione da indi a pochi giorni, perchè era troppo onorato,
15    III,   VIII|        quale luogo dipo' alquanti giorni ch'e' fu stato, non si potè
16    III,     IX|           non passarono pur venti giorni che per tutta quell'isola
17    III,     IX|  rappresentassero; e infra trenta giorni ben dugento indemoniati
18    III,     IX|  incontanente, alquanti dipo' due giorni, alquanti infra tre giorni,
19    III,     IX|        giorni, alquanti infra tre giorni, ma tutti infra una settimana
20     IV,      I|           ungendosi gli occhi tre giorni, ricevette perfetta sanitade.
21     IV,     VI|          altre belle cose per tre giorni continovi dicendoci lo santissimo
22     IV,     VI|           partire da lui dopo tre giorni, sì ci diede la sua benedizione
23     IV,     VI|        predetto; e dipo' alquanti giorni vennero alcuni frati e annunziaronci
24     IV,     VI|          venendo a morte, per tre giorni non lasciò alcuno entrare
25      V        |           trovata; e già sono tre giorni che io non mangiai. Le quali
26    VII        |        santa pace, e da ivi a tre giorni morì lo predetto infermo
27      X        |          n'ebbe assai venticinque giorni, li quali che Iddio miracolosamente
28    XII,      I|        che ricevea di fuori certi giorni. E stando così rinchiuso
29    XII,    III|       diverse parti, e dopo molti giorni non trovandolo andaronsene
30    XII,    III|           veduta. E dopo alquanti giorni, orando egli una notte,
31    XII,    III|        prima. Anche dopo alquanti giorni cantando li salmi, una notte
32    XII,     IV|           mostrata".~ ~E dopo due giorni, non sapendo egli ancora
33    XII,     IV|       finestrella di mezzo li due giorni passati, incominciolla a
34    XII,     IV|          hai aperto, già sono due giorni?".~ ~Ma vedendo che non
35    XII,     IV| ripensando che nelli predetti due giorni non l'avea sentita  cantare
36    XII,     IV|        significati per quelli due giorni che furono in mezzo fra
37    XIV,      I|        vita eterna".~ ~E dopo tre giorni volendosi Panuzio partire,
38    XIV,     II|           conforto, dopo alquanti giorni se n'andò al predetto abate
39    XIV,     II|           e istii meco questi tre giorni".~ ~E stando Panuzio, in
40    XVI,     II|   navicando venimmo dopo alquanti giorni in Gerusalem innanzi la
41    XVI,     II|    innanzi la festa; e tutti quei giorni feci simiglianti opere e
42    XVI,    III|      potrebbe partire; e in pochi giorni essendo confortato, sopravvenendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License