IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diversi 13 diversità 1 divido 1 divina 42 divinazioni 1 divine 3 divini 2 | Frequenza [« »] 43 parlare 43 perciocchè 43 quanto 42 divina 42 giorni 42 giovane 42 monistero | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze divina |
Parte, Capitolo
1 I, III| potea sapere se non per divina rivelazione, maravigliossi 2 II, II| Antonio, ammaestrato per la divina Scrittura, sapendo che molte 3 II, III| umano. Ma come piacque alla divina provvedenza, la quale non 4 II, IV| Antonio curò e liberò la divina grazia dal demonio e da 5 II, IV| riducendo loro a memoria la divina clemenza e l'eterna retribuzione 6 II, V| rispuose che bene sì bastava la divina Scrittura a dirizzare e 7 II, VI| che ci divori, anzi per divina virtù è da noi sconfitto 8 II, VII| cagione, o per natura, o per divina revelazione, o per avviso; 9 II, IX| era la virtù e provvidenza divina, e dissemi:~ ~"Che vuoi 10 II, IX| conciossiachè tu sii mendace, per divina virtù se' ora stato costretto 11 II, XIII| sopra questa vergogna, per divina virtù si trovò passato di 12 II, XV| che l'anima procede dalla divina fontana, e fatela mutabile 13 II, XV| gran disonore fate alla divina natura, della quale confessate 14 III, I| quale riluceva la grazia divina, mutato e compunto, che, 15 III, III| loro e incontanente per divina virtù incominciarono a sudare 16 III, V| visiterebbe. E operando la divina grazia, tanto gli predicò 17 III, VIII| dragone, costretto per la divina virtude, salivvi; e Ilarione, 18 IV, I| le future e occulte per divina revelazione conosceva: e 19 IV, II| intelletto di mente; perocchè la divina essenzia non è circoscritta 20 IV, III| sua industria e non per divina grazia propriamente fosse 21 IV, IV| ci hai".~ ~E cacciati per divina virtù, non furono più arditi 22 IV, IV| diventare virtuoso, ma per divina grazia era venuto a tanta 23 IV, IV| cadere, e acquistare la divina grazia, e venire a conoscimento 24 VIII | parlava e spesse volte per divina revelazione conosceva le 25 IX | dottissima della Scrittura divina. Questi per zelo della salute 26 IX | occultamente, e adoperandovisi la divina grazia, tanto stette con 27 IX | si studiava di leggere la divina Scrittura e tenevala in 28 IX | come fatto è per la grazia divina; onde ecco il prezzo che 29 XII, I| venne nel suo cuore una luce divina molto mirabile, la quale 30 XII, I| quali tutti egli per la divina sapienza che gli era ispirata, 31 XII, I| Confidati, fratello, della divina grazia, per la quale sarai 32 XII, III| peccatore, ma confidandomi nella divina grazia, non mi sconforto 33 XII, III| picchiò all'uscio della divina grazia perseverantemente, 34 XII, III| quando vivea. Anche per divina dispensazione questo miracolo 35 XIV, II| dei sapere che senza la divina provvidenza non cade pure 36 XVI, I| madre, che piena se' della divina grazia, poichè 'l nome e 37 XVI, I| mia volontà, quanto per divina dispensazione e dono e provvedenza, 38 XVI, I| è, come tu dici, che per divina grazia ci siamo così trovati 39 XVI, II| priegoti, Padre, che prieghi la divina misericordia che mi perdoni 40 XVI, II| credevami poter entrare, una divina potenza mi cacciava addietro. 41 XVI, II| da quel tempo in qua la divina misericordia ha liberato 42 XVI, II| e di quanti pericoli la divina grazia m'ha campata, crescemi