IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] palme 3 palpare 1 pandocie 3 pane 41 pani 7 panni 6 panno 3 | Frequenza [« »] 41 carne 41 ella 41 fervore 41 pane 41 parea 41 stava 41 veramente | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze pane |
Parte, Capitolo
1 I, I| giovedì prende in suo cibo pane d'orzo e cacio, e bee d' 2 I, III| volando, venne e puose uno pane intero in mezzo di loro 3 I, III| dì m'ha mandato un mezzo pane, ma ora per la tua venuta 4 I, III| di rompere imprima quel pane, allegando Paolo, che ciò 5 I, III| così ciascuno tirando il pane si divise per mezzo, e rimase 6 II, II| poi per suo cibo prendea pane e certa erba che in quelle 7 II, III| visitarlo e per recargli del pane; e trovando rotto l'uscio 8 II, IV| molto picciolo e con tanto pane che gli bastasse sei mesi, 9 II, IV| tetto di sopra, del predetto pane, secondochè prima ordinato 10 II, IX| santo monaco, e porgendomi pane, mi disse quasi consigliando 11 II, XI| e prendendo da loro del pane, rimase quivi solitario. 12 II, XI| solo, sì gli portavano del pane, del quale con alquanti 13 II, XI| seminando, e riccogliendo tanto pane che gli bastava, rallegravasi 14 II, XI| quelli che gli recavano del pane e dell'altre cose. E dopo 15 II, XII| sopra un cammello acqua e pane, perocchè da quivi all'altro 16 III, II| fredda; e gli altri tre anni pane arido con acqua e sale e 17 III, II| anni prendea once sei di pane d'orzo e un poco di foglia 18 III, II| ottanta anni non mangiò pane; e con sì incredibile fervore 19 III, V| dispregiando, diegli un poco di pane d'orzo e dissegli:~ ~"Sappi 20 III, VI| lui almeno ricevessero del pane e dell'olio benedetto. Della 21 III, VII| n'aveano compravano del pane. Ma perchè non può mentire 22 III, VIII| ricevere da loro un pezzo di pane. E andando a lui, gittoglisi 23 IV, II| eziandio mangiasse l'uomo pur pane e acqua non per necessità, 24 IV, III| fatica non volea mangiare lo pane, ed era di grande e quasi 25 IV, V| dì per lo suo angiolo un pane bianchissimo e odorifero, 26 IV, V| questa spelonca e trovava il pane per lo predetto modo; del 27 IV, V| mangiare, e trovando il pane, come era usato, non si 28 IV, V| non gli aveva sottratto il pane, d'essere anche in grazia 29 IV, V| prendere lo suo cibo, trovò il pane come soleva, ma non così 30 IV, V| spelonca per mangiare, trovò un pane laidissimo e arido e quasi 31 IV, V| benefizio celestiale del pane che Iddio gli soleva mandare, 32 IX | di non mangiare altro che pane e acqua, e quanto potea 33 IX | diede ad uno che vendea pane e prese pure un pane e partissi 34 IX | vendea pane e prese pure un pane e partissi e non vi tornò 35 X | spelonca, venendo meno lo pane un giorno che molta gente 36 X | abbiano in uso di mangiar pane. Contro a costui un giorno 37 XII, I| che vi potesse capire lo pane e 'l cibo che ricevea di 38 XII, IV| astinenzia che non mangiò pane; e ora, per meglio sottrarre 39 XVI, I| Dio, e quello del corpo pane e acqua. Le quali tutte 40 XVI, II| quell'uomo da cui comperai il pane, qual fosse la via di andare 41 XVI, II| disse Cristo, non in solo pane vive l'uomo, ma in ogni