IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fervemente 1 fervente 5 ferventi 1 fervore 41 fessure 1 festa 7 fetente 2 | Frequenza [« »] 42 verso 41 carne 41 ella 41 fervore 41 pane 41 parea 41 stava | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze fervore |
Parte, Capitolo
1 I, II| sorridendo, conoscendo il fervore del suo desiderio, rispose:~ ~" 2 II, I| e prima del mirabile suo fervore nel principio della sua 3 II, I| ma infiammato di mirabile fervore e d'una santa superbia, 4 II, II| potente". E per mirabile fervore non pensando le grandi fatiche 5 II, II| Paolo, lo quale per grande fervore dicea di sè: "Dimenticandomi 6 II, IV| crescere sempre li meriti e 'l fervore, andossene al predetto antico 7 II, V| di Dio, anche con grande fervore incominciò a parlare, e 8 II, VI| ingannarlo per indiscreto fervore, incitandolo a tanto vegghiare, 9 II, VIII| conceputo nuovo desiderio e fervore, pare che con essi rompendo 10 II, IX| ebbe finite Antonio, tanto fervore e fortezza e lume rimase 11 II, IX| santo studio e mirabile fervore isforzavansi d'avanzare 12 II, IX| Antonio, crescendo in più fervore e desiderio, e ricordandosi 13 II, X| martirizzati, acceso di mirabile fervore e desiderio di martirio, 14 II, XII| ricevettero. Lo studio e 'l fervore de' quali vedendo Antonio, 15 II, XIV| frutto, e crescevanne in fervore e fiducia in Dio, alcuna 16 II, XV| castitade? quanto tanto fervore di caritade? quando tanta 17 II, XVII| mutamento, che accese d'un fervore di Dio, disprezzando li 18 II, XVIII| monaci di sempre crescere in fervore e ognidì migliorare, come 19 III, I| vedeano che la fiamma e il fervore del cuore quasi per gli 20 III, I| nientemeno per mirabile fervore faceva asprissima penitenza, 21 III, II| di morire crebbe in tanto fervore che da quel tempo agli ottanta 22 III, II| pane; e con sì incredibile fervore ogni cosa faceva, come se 23 III, IX| in orazione, e con tanto fervore e sì perseverantemente orò 24 III, IX| poco nel petto, per gran fervore parlava e diceva con gli 25 IV, VI| pascesi, e notricasi di fervore di santi desiderii, gittandosi 26 IV, VI| nostre e le accese a gran fervore. E volendoci noi partire 27 V | maggiore desiderio, e con più fervore studiando in ogni virtù, 28 V | egli, acceso d'un nuovo fervore, studiavasi di migliorare 29 V | provocato a meglio con più fervore si studiava di crescere 30 V | salutollo e dissegli con gran fervore:~ ~"O preziosissima e dignissima 31 V | poveri, ed egli con gran fervore, seguitando S. Panuzio al 32 XI | acceso di maggior desiderio e fervore, venendogli in tedio la 33 XI | suo parlare di mirabile fervore, e intendendo quello che 34 XI | menomandosi quei primo fervore a' frati, cominciáronne 35 XI | sospirava e orava con molto fervore a Dio, pregandolo che tosto 36 XI | Egli poi commosso a gran fervore disse:~ ~"Signore Iddio 37 XII, I| tempio de' pagani e con gran fervore egli stesso colle sue mani 38 XII, IV| laude di Dio, e con gran fervore ogni dì si studiava di crescere 39 XIV, I| semplicità di cuore, e con tanto fervore che il suo maestro Agapito 40 XVI, I| prolissamente, la vide per fervore di spirito levare in alto 41 XVI, II| speranza e una gran letizia e fervore; ma mio cibo e mio vestimento