IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bidironlo 1 bisce 1 bisogna 1 bisogno 40 bisognosi 1 boas 1 bocca 12 | Frequenza [« »] 41 stava 41 veramente 41 volendo 40 bisogno 40 frate 40 gesù 40 stare | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze bisogno |
Parte, Capitolo
1 II, II| di carne o di vino non è bisogno ch'io ne faccia menzione, 2 II, II| di corpo, dicendo che era bisogno di soggiogare il corpo ed 3 II, III| Elia, e riputando che fosse bisogno e utile al servo di Dio 4 II, IV| di là dal Nilo, essendo bisogno di passare per quello fiume 5 II, V| guadagnare Iddio, non fa bisogno d'andare attorno, perciocchè 6 II, V| principio di virtude? che bisogno è di confessare che il buon 7 II, VI| tutti, come e quando fa bisogno, ci armiamo, prendendo il 8 II, VI| resistere, e non gli sarebbe bisogno di prendere altre forme 9 II, X| loro lo martirio, se fia bisogno".~ ~E poichè fu pervenuto 10 II, XIII| andare a certo luogo, era bisogno che guadasse e passasse 11 II, XV| è pura e chiara, non ha bisogno di scritture".~ ~Della cui 12 II, XVII| secondochè vedeva che era bisogno al suo stato. Mostravasi 13 III, III| e non fuggire, chè non è bisogno il medico ai sani, ma agl' 14 III, V| que' rispose:~ ~"Non faceva bisogno che io v'entrassi, che v' 15 III, V| intorno le spese che erano bisogno che avessero li monasteri, 16 III, IX| Dio v'era venuto, ed era bisogno che gli si rappresentassero; 17 IV, II| esempio, e non faccia altrui bisogno d'andare cercando altri 18 IV, II| radici de' vizi sono in noi, bisogno è che ne nascano molte male 19 IV, II| non si può dire: e però è bisogno che con grandissima reverenzia 20 IV, II| pertiene all'uso umano fa bisogno ristrignere e raffrenare 21 IV, II| chi sta per altro modo è bisogno che, volendo condescendere 22 IV, III| impara che chi insuperbisce è bisogno che sia umiliato".~ ~Allora 23 IV, VI| lo 'mperio e la Chiesa. È bisogno che io al tempo di questo 24 V | molto profondo, lo quale era bisogno che passassero, non trovandovi 25 VI | acciocchè non sia ozioso, è bisogno che faccia alcun'opera, 26 VII | rispuose secondochè avea bisogno, e a quello per che venuti 27 VIII | i perfetti monaci non è bisogno di costrignere a legge, 28 VIII | riprensibile, dissermi che era bisogno ch'egli notricassero de' 29 IX | che per necessità fa pur bisogno che io la veggia".~ ~E rispondendo 30 XI | quest'altre cose? Non fa bisogno, fratelli miei, d'ingrassare 31 XI | quelle cose che sono di bisogno alla vita dell'uomo e senza 32 XIII | Uscite fuori, ladroni, che bisogno è che siate morti; uscite 33 XIV, I| manderà a mano quegli che bisogno ti farà e verrà a te molto 34 XIV, I| fanno molti di noi, ma fa bisogno che tu abbia maestro che 35 XIV, II| Ismeraldo, avvegnachè non avesse bisogno di stare in cella rinchiuso 36 XV | scandolo hai fatto ch'è di bisogno che, se tu ne vuoi misericordia, 37 XV | forbi e ricuci quando è di bisogno, e a questo modo tornerai 38 XVI, I| sono in ogni cosa e non ho bisogno d'altrui dottrina e nullo 39 XVI, II| poich'io sarò intra 'l mare, bisogno fia che mi notrichino, e ' 40 XVI, II| Or non hai tu avuto bisogno, poichè tu ci entrasti,