Parte, Capitolo

 1      I,     II|       confortandosi, levando gli occhi ebbe veduto uno animale
 2      I,     IV|        colle mani giunte e cogli occhi verso il cielo, e parea
 3      I,     IV|          nulla".~ ~E levando gli occhi a Dio disse:~ ~"Ecco, Signor
 4     II,    III|       visitare; onde levando gli occhi Antonio verso il tetto,
 5     II,      V|      sempre averemmo innanzi gli occhi. E però vi prego, carissimi
 6     II,     VI|         l'ho già veduto, con gli occhi ardenti, uscendogli grande
 7     II,     IX|             Allora chiudendo gli occhi, perchè mi sdegnava di vedere
 8     II,    XII|     levando le mani giunte e gli occhi verso il cielo. Ed ecco
 9     II,    XII|   incominciarono ad uscire degli occhi d'Antonio, così in quel
10     II,   XIII|          naso e le lagrime degli occhi e il fracido umore che le
11     II,   XIII|          paralitica, e aveva gli occhi orribili contro natura.
12     II,   XIII|     quale, essendogli tratti gli occhi da Massimiano imperadore
13     II,   XIII|          subitamente levando gli occhi al cielo vide molti angioli
14     II,    XIV|     fuori Antonio, e levando gli occhi in alto, vide una forma
15     II,    XVI|          subitamente levando gli occhi al cielo, e mirando molto
16    III,      I|          del cuore quasi per gli occhi risplendea, de' quali uscivano
17    III,     II|       gli passavano innanzi agli occhi come lupi urlando e come
18    III,     II|      astinenzia caligare li suoi occhi e tutto il corpo empiersi
19    III,    III|  gittassero acqua; e aprendo gli occhi domandarono mangiare, e
20    III,    III|         e preghi, sputolle negli occhi e fu alluminata, seguitando
21    III,     IV|       che gittasse fuoco per gli occhi, tanto era acceso di furore;
22    III,      V|        lui, conoscendo pure agli occhi e al vedere quello ch'egli
23    III,      V|       menarono innanzi. Avea gli occhi quasi pieni di sangue, la
24    III,      V|         le pietre: e levando gli occhi al cielo piagneva fortemente,
25    III,     IX|         parlava e diceva con gli occhi aperti:~ ~"Esci di questa
26     IV,      I|       quale quella ungendosi gli occhi tre giorni, ricevette perfetta
27     IV,      I|       quello che io vidi con gli occhi miei.~ ~ ~ ~
28     IV,     II|          e vedere Iddio, non con occhi di corpo, ma con intelletto
29     IV,     IV|     essendo ardito di levare gli occhi al cielo,  di nominare
30     XI        |       come dice il Salmista, gli occhi di Dio sono a provvedere
31    XII,      I| fortemente a piagnere e levò gli occhi al cielo e orò e disse:~ ~"
32    XII,      I|     madre Chiesa, e allumina gli occhi della mente loro, acciocchè,
33    XII,      I|          quale ha alluminati gli occhi della mente vostra, che '
34    XII,    III|         quale hai alluminati gli occhi della mente di questa tanta
35   XIII        |         subitamente innanzi agli occhi nostri venne la leonessa
36    XIV,     II|      dolcissima, oimè lume degli occhi miei e consolazione della
37    XVI,      I|         in orazione, levando gli occhi e stendendo le mani verso
38    XVI,      I|         fronte e al petto e agli occhi e orò e disse:~ ~"Iddio
39    XVI,    III|        pianto levò le mani e gli occhi al cielo e orò e disse:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License