Parte, Capitolo

 1     II,      V|    punto".~ ~E poichè ebbe così detto, tacette un poco, e in quello
 2     II,     VI|  ammaestramenti, perocchè, come detto è, sempre ci procurano d'
 3     II,     IX|     virtù reputo questo che hai detto; che, conciossiachè tu sii
 4     II,     IX|        di virtudi, sicchè, come detto è, rappresentavano in terra
 5     II,     XI|         quale la voce gli aveva detto. E vedendo li Saracini,
 6     II,   XIII|   trovarono, come Antonio aveva detto, la giovane liberata. Da
 7     II,   XIII|         come Antonio aveva loro detto, e dopo che ebbero refocillato
 8     II,    XIV|       d'Antonio, secondochè per detto e testimonianza di provatissimi
 9     II,    XIV|       può manifestare e a me fu detto: ma avvegnachè molto sieno
10     II,     XV|      fede, perocchè, come è già detto, più chiara e salda prova
11     II,     XV|    collo al giogo di Cristo".~ ~Detto queste parole, vedendo che
12     II,  XVIII|        per questo cotanto che è detto, potete considerare voi,
13    III,      I|     usavano ladroni, come già è detto, Ilarione per non essere
14    III,     II|        legume, altrimenti che detto sia. Da indi innanzi vedendosi
15    III,     II|    innanzi. Per questo modo che detto è, fu distinta e ordinata
16    III,    III|        questa afflizione, fulle detto come Ilarione monaco stava
17    III,      V|   pognamo che il demonio avesse detto vero e del giovane e della
18     IV,      I|        fece secondochè Giovanni detto gli avea. A molti che veniano
19     IV,     II|        peccati. Se dunque, come detto è, con puro cuore staremo
20      V        |         quale l'angelo gli avea detto che colui stava, e trovando
21      V        |         per quello che io ti ho detto, ma studiati di megliorare
22    VII        |        Fate dunque come io v'ho detto e perseverate in pace, acciocchè
23     IX        |        disse:~ ~"Non hai tu già detto che tu se' morta al secolo?
24     XI        |        da mangiare. E un giorno detto l'ufficio, Frontonio chiamò
25     XI        |         E poichè i frati ebbono detto l'ufficio, ed egli ebbe
26    XII,      I|        nostra, così come tu hai detto, crediamo e confessiamo".~ ~
27    XII,     IV|       immaginare che gli avesse detto nulla, sì le disse molto
28    XIV,      I|   trovava alcuno de' monaci del detto monistero alla città, di
29    XIV,      I|      ordinazione dell'abate del detto monistero, nel quale lo
30    XIV,     II|  maestro Agapito più volte m'ha detto e hammiti raccomandato divotamente,
31    XIV,     II|      mia figliuola, poichè m'ha detto ch'io aspetti insino al
32    XIV,     II|      memoria di questo fatto lo detto monistero fa ogni anno festa
33     XV        |       pure poi essendogli molto detto, v'andò, e scuoprendola
34     XV        |   giovane che l'avea infamata e detto ch'era gravida di frate
35    XVI,      I|         l'uficio mio m'hai così detto; chè certo la grazia ispirituale
36    XVI,      I| orazione a Dio secondochè m'hai detto".~ ~E incontanente ponendosi
37    XVI,     II|     queste cose, le quali ti ho detto, non riveli a creatura,
38    XVI,     II|         recami secondo che t'ho detto, a quest'altro anno questo
39    XVI,    III| ricordandosi che Maria gli avea detto che mai fiera nulla in quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License