Parte, Capitolo

 1     II,    III|              E venne una voce, e dissegli:~ ~"Antonio, qui i'era teco
 2     II,     XI|        passare, venne una voce e dissegli:~ ~"Antonio, dove vai? e
 3    III,     IV|         ricevesse, non volle, ma dissegli:~ ~"Non ti turbare però,
 4    III,     IV|        quale egli soleva bere, e dissegli che di quell'acqua aspergesse
 5    III,      V|         un poco di pane d'orzo e dissegli:~ ~"Sappi che i monaci che
 6    III,      V|         solo, andógli incontro e dissegli in lingua siriaca:~ ~"Non
 7     IV,      I|        insegnolli uno certo  e dissegli:~ ~"Va sicuramente, e cotal
 8     IV,      I|       che avea veduto e udito, e dissegli appunto l'abito e 'l volto
 9     IV,     II|   presegli la mano e baciolla, e dissegli:~ ~"Non volere, figliuolo,
10     IV,      V|          apparve e confortollo e dissegli: Iddio ha ricevuta la tua
11      V        |           venne la voce da Dio e dissegli:~ ~"Sappi che tu se' simile
12      V        |         lui Panuzio, salutollo e dissegli con gran fervore:~ ~"O preziosissima
13      V        |          Dio apparve a Panuzio e dissegli:~ ~"Vienne tu oggimai, o
14    VII        |        accostò a quel lebbroso e dissegli:~ ~"Vuoi, fratel mio, che
15   VIII        |          venne l'angelo di Dio e dissegli:~ ~"In tutto ciò che s'appartiene
16     XI        |       presso a quelle contrade e dissegli:~ ~"Tu stai in delizie e
17    XII,      I|          fortemente a piagnere e dissegli:~ ~"O che sono io cane morto?
18    XIV,      I|          fecegli grande onore, e dissegli che l'aspettasse che tosto
19    XIV,      I|          per grande divozione, e dissegli:~ ~"Dimmi, priegoti, frate,
20    XIV,      I|       suo fedelissimo sergente e dissegli:~ ~"Va' al munistero dove
21    XIV,      I|          sì gliele raccomandò, e dissegli:~ ~"Ecco oggimai questi
22    XIV,      I|       udendo, chiamò Ismeraldo e dissegli:~ ~"Figliuolo, per la bellezza
23    XIV,     II| gittoglisi a' piedi con pianto e dissegli:~ ~"Non cessare d'orare
24    XIV,     II|  addimandavano, chiamò Panuzio e dissegli:~ ~"Non ti sgomentare e
25    XIV,     II|     abate, gittóglisi a' piedi e dissegli:~ ~"Ôra, Padre, per me,
26    XIV,     II|     incominciollo a confortare e dissegli:~ ~"Credimi che Iddio non
27    XIV,     II|       Panuzio, tornò all'abate e dissegli:~ ~"Molto sono confortato
28    XIV,     II|         chiamò a  in segreto e dissegli:~ ~"Imperciocchè l'onnipotente
29    XIV,     II|  confortollo e levollo in piè, e dissegli:~ ~"Or che hai tu, messere
30    XIV,     II|    istupefatto e corse all'abate dissegli tutte queste cose. E udendo
31     XV        | avvedendosi l'abate, chiamollo e dissegli:~ ~"Or che hai tu, fratello
32     XV        |          gli si gittò a' piedi e dissegli:~ ~"Io ho un figliuolo alla
33     XV        |          battere e affliggere, e dissegli: In verità ti dico che più
34     XV        |    Marino che stava alla porta e dissegli per grande orgoglio: Or
35     XV        |          chiamare frate Marino e dissegli: Lo tuo padre fu un buon
36    XVI,      I|     apparvegli un santo Padre, e dissegli:~ ~"Ben hai combattuto,
37    XVI,      I|      ancora pauroso e pensoso, e dissegli:~ ~"Abate Zozima, or come
38    XVI,     II|          levò Zozima di terra, e dissegli:~ ~"Per Gesù Cristo nostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License