IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] caendo 1 caggiamo 1 cagionata 1 cagione 38 cagioni 1 calci 2 caldi 1 | Frequenza [« »] 39 massimamente 39 occhi 38 ben 38 cagione 38 dissegli 38 monte 37 contrada | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze cagione |
Parte, Capitolo
1 I, II| rivelata la sua venuta e la cagione; e diceva:~ ~"Io so bene 2 II, VII| alcuno principio e alcuna cagione, o per natura, o per divina 3 II, VII| veggiono alcuno principio o cagione dalla lunga; ma se la sentenzia 4 II, VII| tuttavia se forse per alcuna cagione alcuno desiderasse di sapere 5 II, XIII| uomo vilissimo per questa cagione, perocchè la cura che da 6 II, XIII| dimandandolo i monaci della cagione di quella allegrezza, rispuose:~ ~" 7 II, XIII| veniano a lui prediceva la cagione e 'l tempo della loro venuta 8 II, XIV| le demonia qual fosse la cagione di questo impedimento che 9 II, XV| la scrittura? e qual fu cagione e principio l'uno dell'altro, 10 II, XV| cose la croce di Cristo è cagione. E voi stolti, questo non 11 II, XVI| dovesse revelare loro la cagione di quel pianto. E volendo 12 II, XVI| questo vidi, e questa è la cagione del mio pianto, e udi' una 13 III, III| ristette e dimandò della cagione della sua venuta e del suo 14 III, IV| cotale ricevere è stato cagione d'avarizia; la misericordia 15 III, V| guardia, e mostrando altra cagione di partirsi. E partendosi 16 III, VI| non si sa per certo. Ma la cagione perchè Antonio volle che 17 IV, I| ella sperava vita, sarebbe cagione della sua morte. E sopra 18 IV, I| lo prediceva, dicendo la cagione speziale di quella tribulazione 19 IV, II| signore. E questa è la nostra cagione che questi cuori viziosi 20 IV, II| mosso da sè ogni vizio e sua cagione, fa luogo in sè al Santo 21 IV, II| astinenzia, e per questa cagione viene l'uomo alcuna volta 22 IV, III| incominciolla a dimandare della cagione del suo smarrimento, e come 23 IV, III| e componendo quella una cagione molto pietosa e maliziosa, 24 IV, IV| umiltà e buona conversione è cagione e materia di molti beni, 25 IV, IV| superbia e la disperazione è cagione di molti mali e di molta 26 V | figliuoli, e per questa cagione sola usai con lei, e altrimenti 27 VII | che ti abbia revelata la cagione della mia venuta".~ ~E Antonio 28 IX | rinchiusa qui dentro: per che cagione vuoi tu che io ora esca?".~ ~ 29 XII, III| sua astinenzia per loro cagione, volendo loro condiscendere 30 XII, IV| volentieri vorrei sapere la cagione".~ ~E quella non rispuose 31 XIII | Setanasso, e nulla buona cagione, nè legittima scusa hai 32 XIII | signori o conservi, per cagione che mi convenia stare alla 33 XIII | avvedendosi, domandommi la cagione della mia maninconia; e 34 XIV, I| era venuto, intendendo la cagione, ricevette lo invito, e 35 XIV, II| in cella rinchiuso per la cagione di prima e perocchè avea 36 XVI, I| non si apriva senza grande cagione; perocchè era il luogo molto 37 XVI, I| sì gli disse:~ ~"Per che cagione, abate Zozima, se' venuto 38 XVI, II| pensava piangendo per che cagione questo m'avvenisse. E aprendomi