IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maninconia 2 maninconico 2 maninconioso 1 mano 36 mansuetamente 4 mansuetissimo 2 mansueto 2 | Frequenza [« »] 36 dalla 36 demonio 36 gente 36 mano 36 peccato 36 santi 35 cristiani | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze mano |
Parte, Capitolo
1 I, I| fia manifesto.~ ~Venendo a mano del predetto tiranno un 2 I, II| Antonio ed estendendo la mano diritta verso una via e 3 I, III| divise per mezzo, e rimase in mano a ciascuno la metade; e 4 I, IV| sai".~ ~E accennando colla mano che si partissono, quelli, 5 I, IV| mettendosi l'acqua in bocca con mano soddisfacea alla sete; Voi 6 II, I| ai loro piedi, e per loro mano gli comunicavano a tutti 7 II, V| Vangelo: Nullo che pone mano all'aratro e guastasi dietro, 8 II, VI| strepito disusato, prendono la mano al monaco, e fanno risa 9 III, IV| queste parole, puosegli l'una mano in capo, e prendendolo per 10 III, IV| suoi piedi, e con l'altra mano gli strinse le mani e puose 11 III, V| queste parole stava colla mano stesa verso lo cammello, 12 III, VII| giovane, aveva scritto di sua mano, istimando con quello pagare 13 III, VIII| della nave, e distendendo la mano contra quegli che veniano, 14 III, IX| per pietà, e stendendo la mano verso di lui, disse:~ ~" 15 III, IX| certo del morire, di propria mano scrisse quasi un testamento, 16 IV, II| che non fosse, presegli la mano e baciolla, e dissegli:~ ~" 17 IV, III| ridere e lasciarsi porre la mano infino al volto e palpare 18 V | li stromenti che aveva in mano, e andógli dietro al diserto, 19 IX | della mia patria, venni a mano di tre debitori, a due de' 20 X | suoi discepoli tenendosi in mano un sermento secco di quelli 21 X | mostrò cotal miracolo che la mano diritta la quale avea levata 22 X | l coltello gli cadde di mano, e no lo potè fedire. A 23 XII, I| a religiose persone per mano di un suo amico carissimo, 24 XII, III| d'uomo con una iscura in mano, e dava vista di voler disfare 25 XII, III| egli avvedendosi puosevi la mano e tennelo fermo e mangiava 26 XII, IV| ed egli stendesse la sua mano e prendessela. E svegliandosi, 27 XII, IV| ed Abraam la prese per la mano e, a simiglianza ch'egli 28 XIII | dietro, poichè io avea messo mano all'aratro e all'ultimo 29 XIII | pecuglio, spesse volte viene a mano del lupo'. Per le quali 30 XIII | incontanente non la prendessi per mano e per mia sposa, che mi 31 XIII | raccomandandoci a Dio, vedemmo a mano diritta una spilonca ch' 32 XIII | allogammoci in un luogo dalla mano sinistra, dicendo così fra 33 XIII | cammelli colla spada ignuda in mano aspettava d'ucciderci. E 34 XIV, I| spero che Iddio ti manderà a mano quegli che bisogno ti farà 35 XVI, I| guatando in su verso la mano diritta, parvegli vedere 36 XVI, II| aspetta, acciocchè di tua mano lo prenda e comunichi; perocchè