Parte, Capitolo

 1      I,      I|        poi facendo partire ogni gente, fece venire una bellissima
 2      I,     II|       incubi. Sono legato della gente mia: e preghiamoti che per
 3     II,     IV|          nel qual non è via che gente ci passi? e se pure alcuno
 4     II,     IV|     tempi grande moltitudine di gente a lui, temendo di trovarlo
 5     II,     IV|       lui grande moltitudine di gente, chi per essere suo discepolo,
 6     II,     XI|    miracoli che faceva e per la gente che lo visitava; e delle
 7     II,     XI|         strepiti e voci come di gente che passasse, a suono d'
 8     II,    XIV|      setta e condizione e etade gente grandissima correva al suo
 9     II,    XIV|          accompagnandolo grande gente, quando voleva uscire d'
10     II,     XV|        sua virtù convertendo la gente. Or non pensate che non
11    III,     II|       terra inghiottisse questa gente. Molte altre e varie tentazioni
12    III,     IV|    dicendo per derisione fra la gente che aspettava di vedere
13    III,      V|     grandezza, pericolava molta gente, onde sforzandosi le genti
14    III,      V|      che dovea venire con molta gente, puose molti guardiani per
15    III,     VI|        tornato al secolo; tanta gente ci viene: e temo per quest'
16    III,     VI|     vescovi e monaci, prelati e gente innumerabile, e d'ogni stato
17    III,     VI|       d'ogni stato e condizione gente, signori e giudici e rettori
18    III,     VI|      nel qual luogo pregando la gente che si tornasse a casa,
19    III,     VI|       d'ogni stato e condizione gente, pregandolo che impetrasse
20    III,   VIII|         perocchè quasi tutta la gente della terra questo vide
21    III,     IX|         nullo cristiano era, ma gente barbara e feroce, sconfortollone
22    III,     IX| moltitudine di monaci e d'altra gente che gli vennero incontro,
23     IV,      I|          E una fiata avendo una gente d'Etiopia assalita una terra
24     IV,      I|  Etiopia, e avendo uccisa molta gente, e menatane grande preda
25    VII        |     teco, ma voglio star fra la gente".~ ~E rispondendo Eulogio,
26    VII        |     uscir fuori e andare fra la gente"; e diceva:~ ~"Oimè, che
27      X        |        e congregò insieme molta gente, maschi e femmine, e in
28      X        |        pane un giorno che molta gente l'era venuto a visitare
29    XII,      I|  turbolenta conversazione della gente, venne in brieve tempo a
30    XII,      I|        mani, ma converti questa gente a conoscere e adorare te
31   XIII        |     sentita, e temendo ch'altra gente maggiore non sopravvenisse,
32     XV        |    oratorio per divozione della gente. E a quella iniqua giovane
33    XVI,     II|         domandai dove andava la gente, udendo le mie cattive e
34    XVI,     II|      navicare, perciocchè molta gente era già salita in sul legno
35    XVI,     II|         mare,  vergogna della gente che v'era; ma era io sì
36    XVI,     II|       orava e mescolaimi fra la gente ch'entravano nel tempio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License