Parte, Capitolo

 1      I,      I|     tormenti che si facevano alli cristiani, fuggì al diserto, e come
 2      I,      I|         perseguitatori de' fedeli cristiani, nel qual tempo Cornelio
 3      I,      I|     persecuzione e uccidimento di cristiani appo Tebaida ed Egitto.
 4      I,      I|  ricevette il martirio, volendo i cristiani volentieri morire, non permettea
 5      I,      I| pericolosi tormenti si faceano ai cristiani appo la Tebaida di sotto,
 6      I,      I|          persecuzione contro alli cristiani in quelle contrade, andossene
 7     II,    III|           buona fede di Dio a noi cristiani è muro inespugnabile".~ ~
 8     II,     VI|    crudele fanno contro a tutti i cristiani, massimamente contro ai
 9     II,     VI|         l'altre virtudi de' buoni cristiani e massimamente lo puro amore
10     II,     IX|      perchè mi maledicono tutti i cristiani e voglionmi tanto male?".~ ~
11     II,     IX|          maladetto e odiato dalli cristiani, perciocchè gli li molestava
12     II,      X| Massimiano imperadore contro alli cristiani, e come molti n'erano menati
13     II,      X|         intrava sollecitamente ai Cristiani incarcerati e confortavagli
14     II,      X|        dunque Antonio servendo ai cristiani incarcerati ed isbanditi
15     II,    XIV|       popolo che non solamente li cristiani, ma eziandio li pagani e
16     II,     XV|      siete venuti a me, diventate cristiani, come io; e questo è lo
17     II,     XV|          arditi di fare beffe de' cristiani, perchè dicono lo Figliuolo
18     II,     XV|           da credere ai libri de' cristiani? Se dite che in nulla, dunque
19     II,     XV|       involvere la semplicità de' cristiani, fu trovata per artificio
20     II,     XV|      sofistiche disputazioni. Noi cristiani regoliamo la nostra vita
21     II,     XV|       resistere alla sapienza de' Cristiani. Vedete che, nominando il
22     II,     XV|          i pensieri; perocchè noi cristiani, come c'in segna lo nostro
23     II,    XVI|          avere, se siamo perfetti cristiani? certo poco, o nulla, che,
24     II,    XVI|           spargendo il sangue de' cristiani, e spandendo e conculcando
25     II,   XVII|        Balacio perseguitatore de' Cristiani, e dell'efficacia del parlare
26     II,   XVII|          lascia di perseguitare i cristiani, acciocchè l'ira di Dio
27    III,      I|       idoli, accostossi ai fedeli cristiani; e fuggendo la compagnia
28    III,      I|      tutto studio e desiderio coi cristiani usava. E poichè fu stato
29    III,    III|      Egitto, e molti se ne fecero cristiani; e di quelli che erano già
30    III,    III|           di quelli che erano già cristiani, lasciando lo mondo, in
31    III,     IV|     dicendo che era maleficio de' cristiani, e procuravano d'avere licenzia
32    III,      V|    sacerdoti degl'idoli si fecero cristiani e presero da lui la misura
33    III,   VIII|       Giudeo, come il profeta dei cristiani era apparito in Cicilia,
34    XII,      I|          per orare, che non erano cristiani, ma perocchè si dilettavano
35    XVI,    III|       Chiesa e per lo 'mperio de' cristiani e per me peccatore".~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License