Parte, Capitolo

 1      I,      I|      Cleopatra regina d'Egitto; in segno e testimonio della qual
 2      I,     II|         vedendo Antonio si fece lo segno della croce e salutollo,
 3      I,     II| spaventandosi Antonio, armossi del segno della croce e prese fidanza
 4      I,     II|         predetto animale, quasi in segno di pace e di sicurtà, gli
 5     II,     II| imaginazioni Antonio, armatosi del segno della croce e continuando
 6     II,     II|        quale mi sei apparito, sono segno e testimonio della tua impotenza:
 7     II,    III|           conciossiacosachè grande segno di vostra impotenzia sia
 8     II,    III|           v'affaticate in vano? Lo segno della croce con buona fede
 9     II,     VI|        facendoci noi fedelmente lo segno della croce, incontanente
10     II,   VIII|          voi e la vostra cella col segno della croce fedelmente,
11     II,   VIII| dispariranno, perocchè temono quel segno nel quale il nostro Salvatore
12     II,   VIII|          sieno scritti in cielo, è segno di virtù e di merito, ma
13     II,     IX|      Allora io armandomi tutto col segno della croce, gli sputai
14     II,     IX|            arditi, perocchè grande segno di sicurtà si è domandare
15     II,     XI| incontanente Antonio armandosi col segno della croce, e intendendo
16     II,     XI|     vedendo Antonio, armandosi col segno della croce disse:~ ~"Servo
17     II,     XI|    fuggendo, cadde quasi morto, in segno che lo demonio era sconfitto;
18     II,   XIII|       èmpito fatto contra di me fu segno del suo partimento".~ ~Dopo
19     II,     XV|      potevano ciò fare, facendo il segno della croce nella fronte
20    III,     II|          del nimico, armandosi col segno della croce, puosesi in
21    III,     IV|          questa giostra. E dato il segno che si movessero a correre
22    III,   VIII|      facendo Ilarione tre volte il segno della croce contr'al mare,
23    III,   VIII|           al mare, e imprimendo il segno nella rena, lo mare (che
24     IV,    III|     gittando una gran voce come in segno della vittoria che aveva
25     IV,      V|       superbia. E questo ti do per segno che io ti dico vero; ecco
26    XII,    III|       inverso di loro tre volte lo segno della croce, e, raccomandandosi
27    XII,     IV|        peccati e mostrassele alcun segno come perdonato le avesse.
28    XII,     IV|            per le sue orazioni, in segno che le avea perdonato. E
29    XII,     IV|          rimanea l'uomo libero, in segno e in testimonianza della
30    XVI,      I|   operazione del nimico, fecesi il segno della croce tre volte; e
31    XVI,      I|           queste parole si fece il segno della croce alla fronte
32    XVI,    III|         vide che Maria, facendo il segno della croce sopra all'acqua
33    XVI,    III|           pure affidandosi fece il segno della croce credendo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License