Parte, Capitolo

 1      I,      I|         cristiani appo Tebaida ed Egitto. Veggendo il tiranno, che
 2      I,      I|         truova per le scritture d'Egitto, si batteva furtivamente
 3      I,      I|   matrimonio a Cleopatra regina d'Egitto; in segno e testimonio della
 4     II,      I|          parenti delle contrade d'Egitto, e notricato in tanti vezzi
 5     II,      I|          erano pochi monasteri in Egitto, e nullo, che si sapesse,
 6     II,    VII|          subitamente giugnendo in Egitto prenunziano che il Nilo
 7     II,     XI|           passavano e andavano in Egitto per mercatanzia. Alli quali
 8     II,   XIII|   incontanente che tu entrerai in Egitto, sarai liberato".~ ~All'
 9     II,   XIII|  incontanente, essendo entrato in Egitto, come Antonio gli disse,
10     II,   XIII|     andate per la via che mena in Egitto, e troverete nella via un
11     II,    XVI|           cose che si facevano in Egitto e in altre parti, sì le
12     II,    XVI|        Serapione, lo quale era in Egitto. Ora séguita una lamentabile
13     II,   XVII| Alessandria era duca e principe d'Egitto, come fautore iniquissimo
14     II,   XVII|        posto da Dio nelle parti d'Egitto, lo quale per grazia di
15     II,  XVIII| consuetudine che si era levata in Egitto, di non seppellire li morti
16     II,  XVIII|     Aveano preso in uso quelli di Egitto che, quando moria un gentiluomo,
17     II,  XVIII|       volte ne pregò li vescovi d'Egitto che dovessero li popoli
18     II,  XVIII|          mia morte nullo porti ad Egitto le mie reliquie, sicchè
19    III,    III|          Antonio gli mi guardò in Egitto, e tu gli mi guarda in Siria".~ ~
20    III,    III|          genti a lui di Siria e d'Egitto, e molti se ne fecero cristiani;
21    III,    III|     Cristo, Antonio già antico in Egitto, e Ilarione giovane in Siria,
22    III,     IX|       fuggire, e che volea ire in Egitto in certa contrada che si
23     IV,      I| Incomiciansi la vita de' monaci d'Egitto, la quale S. Geronimo compilò,
24     IV,     II|     orazione, secondochè s'usa in Egitto, che i peregrini sempre
25     IX        |     essendo me libero e monaco in Egitto, avendo compassione al vostro
26     IX        |         rispuose che era monaco d'Egitto e poi disse:~ ~"Poichè io
27     IX        |          fu sepolto nel diserto d'Egitto. Amen.~ ~ ~ ~
28      X        |          asino suo. Fu un altro d'Egitto ch'ebbe nome Abramo, lo
29    XIV,     II|         tutta Alessandria e per l'Egitto cercando per lei, e, come
30    XVI,      I|        era Maria Egiziaca, cioè d'Egitto, e Zozima non lo sapeva;
31    XVI,     II|            Padre mio, fui nata in Egitto, e essendo pervenuta ad
32    XVI,     II|          mali, vidi molte genti d'Egitto e di Libia e di diverse
33    XVI,    III|          gli era di Santa Maria d'Egitto. Deo gratias.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License