IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] veduta 8 vedute 1 veduti 2 veduto 31 vegga 1 veggendo 5 veggendoli 1 | Frequenza [« »] 31 oimè 31 sapere 31 tosto 31 veduto 30 alcun 30 alle 30 ancora | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze veduto |
Parte, Capitolo
1 I, I| suoi santi angeli, avere me veduto e trovato in quelle parti 2 I, II| levando gli occhi ebbe veduto uno animale che parea mezzo 3 I, III| monaco, e non sono nulla. Ho veduto Elia, ho veduto Giovanni 4 I, III| nulla. Ho veduto Elia, ho veduto Giovanni Battista nel diserto, 5 I, III| diserto, e veramente ho veduto Paolo in paradiso".~ ~E 6 I, III| dicesse loro quello che avea veduto, rispose loro:~ ~"Tempo 7 II, III| stava perchè fosse aiutato e veduto e confortato da quelli suoi 8 II, III| romore. E poich'ebbe Iddio veduto la costanzia del suo cavaliere 9 II, VI| secondochè io l'ho già veduto, con gli occhi ardenti, 10 II, XIV| mostrava gran dolore: e veduto questo, udì anche Antonio 11 II, XIV| considera quello che hai veduto".~ ~Allora Antonio intese 12 II, XIV| strano, che non l'avesse mai veduto, lo desiderava di vedere, 13 II, XVI| la Chiesa di Cristo. Ho veduto l'altare di Dio circundato 14 II, XVI| Dio, secondochè egli aveva veduto. E poi vedendo Antonio che 15 III, I| incontanente che l'ebbe veduto, fu sì all'aspetto di quella 16 III, V| demonia, se non lo avessero veduto che uscendo di quell'uomo 17 IV, I| compilò, secondochè aveva veduto stando tra loro. E prima 18 IV, I| Or ti basti che mi hai veduto in questo modo, e non cercare, 19 IV, I| al marito quello che avea veduto e udito, e dissegli appunto 20 IV, I| appunto così, come l'avea veduto, tornò a lui e con gran 21 IV, II| perocchè, come abbiamo veduto, lo vizio, come male arbore, 22 VII | peccatori; e dicea ch'avea veduto per visione un gigante grande 23 IX | che l'altre; che bene hai veduto che ancora vivi al mondo 24 XIII | mirandomi io indietro, ebbi veduto molto da lungi due uomini 25 XIV, II| qui; chè sappi ch'io ho veduto mirabile cosa oggi".~ ~E 26 XVI, I| fecesi più innanzi ed ebbe veduto andare verso il meriggio 27 XVI, I| Dio, conciossiacosachè mai veduto non lo avesse, ispogliossi 28 XVI, II| sospiri: e guardando ebbi veduto una figura della Immagine 29 XVI, II| incontanente ch'io avrò veduto lo salutifero legno della 30 XVI, II| poichè a grande agio ebbi veduto e adorato lo legno della 31 XVI, III| fare. E stando così, ebbe veduto in terra un pezzo di legno,