IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] morti 10 mortificamento 1 mortificarsi 1 morto 31 mosche 1 mosse 7 mossegli 1 | Frequenza [« »] 31 femmina 31 gloria 31 moltitudine 31 morto 31 oimè 31 sapere 31 tosto | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze morto |
Parte, Capitolo
1 I, II| lo suo corpo essendo già morto fu insalato, perché il caldo 2 I, II| seppellirai, poich'io sarò morto".~ ~Al quale Paolo, quasi 3 I, III| lo mio corpo quando sarò morto".~ ~E questo disse Paolo, 4 II, III| quasi Antonio rimase e parea morto, e non poteasi più muovere 5 II, III| Antonio in terra giacere quasi morto, levollosi in collo e recollo 6 II, III| là e vedendolo stare come morto, con grande tristizia piagnendo 7 II, III| sopra lui come se fosse morto dicevano salmi e l'ufficio 8 II, IV| lui, temendo di trovarlo morto, ascoltando all'uscio, udivanlo 9 II, XI| incontanente fuggendo, cadde quasi morto, in segno che lo demonio 10 II, XIII| troverete nella via un monaco morto di sete, e l'altro che quasi 11 II, XIII| Teodoro, poichè Antonio fu morto, revelò questo fatto. Archelao 12 III, VI| aveva nome Aristanete, già morto il primo marito, essendo 13 III, VI| la donna che Antonio era morto in quel giorno che Ilarione 14 III, VI| imperadore apostata era morto di ferro per la potenzia 15 III, IX| caramente che, poichè fosse morto, punto non lo serbassero 16 III, IX| ma incontanente che fosse morto lo sotterrassero in quel 17 IV, IV| che lo lasciarono quasi morto; e per tutto questo non 18 IX | possibile all'uomo ch'è morto al secolo, eccettochè la 19 IX | come l'andare, perocchè 'l morto nulla sente e di nulla si 20 IX | che bene sappiamo che il morto non cura che altri ne faccia 21 IX | vedi che ben son io più morto al mondo che tu, che non 22 XII, I| dissegli:~ ~"O che sono io cane morto? e qual è la vita mia che 23 XII, I| intantochè lo lasciarono per morto, e poi anche legarongli 24 XII, I| pietre; e credendo che fosse morto, lasciaronlo stare. E in 25 XII, III| te, se non come d'un cane morto".~ ~E dicendo Abraam le 26 XIII | traesse un suo figliuolo morto di casa, e accompagnandomi 27 XIII | quel primo mio abate era morto, venni a queste contrade 28 XIII | andato a Cristo, può essere morto, ma non convinto".~ ~ ~ 29 XIV, II| suo figliuolo Giuseppe per morto, dopo lungo tempo lo ritrovò; 30 XIV, II| Agapito, corse là, e trovando morto frate Ismeraldo e Panuzio 31 XVI, II| Figliuolo di Dio incarnato e morto per noi, che ti degni di