Parte, Capitolo

 1      I,     II|           letizia, gaudendo della gloria di Cristo e della sconfitta
 2      I,     IV|         in terra, risusciterà con gloria; voi coi sepolcri de' marmi
 3     II,      I|           pensando il merito e la gloria che perciò ricevuto aveano,
 4     II,     II|      tante virtudi e tanta fama e gloria, brigava molto, tentandolo,
 5     II,     II|          di sua schiatta, e della gloria e pompa del secolo, la quale
 6     II,      V|       servigio di Dio, riceveremo gloria eterna in cielo quanto all'
 7     II,      V|          vita a agguagliarsi alla gloria che se ne riceve, e ogni
 8     II,      V|          che se ne riceve, e ogni gloria e laude di questa vita è
 9     II,      V|          tutta la terra colla sua gloria e ricchezza, a comparazione
10     II,      V|         eziandio la signoria e la gloria di tutto il mondo, sperando
11     II,      V|         maggiore e molto migliore gloria in cielo. All'ultimo questo
12     II,     VI|       salghiamo alle sedie e alla gloria che e' perderono, hanno
13     II,    VII|       solo merita l'uomo o pena o gloria, cioè se è sollecito o negligente
14     II,     XV|   contumelia della Croce e non la gloria della Resurrezione e l'Ascensione
15     II,  XVIII|          glorifica e magnifica di gloria e di miracoli, acciocchè
16    III,     IV|       questo si reputava a grande gloria che portava più che i somieri.
17    III,      V|       fece, per le quali in tanta gloria era venuto appo Dio e appo
18    III,     VI|          quanto di ciò: che tanta gloria e onore, quanta dal mondo
19    III,     VI|           per venire in fama e in gloria di santità in quelle contrade
20     IV,     II|       alcun bene che fa altrui si gloria, reputandosi migliore di
21     IV,     II| perfezione che si sente, cerca la gloria sua non quella di Dio, imputando
22     IV,     II|       questi cotali che, cercando gloria e laude dagli uomini, perdono
23    XII,      I|           gridarono e dissono:~ ~"Gloria e laude sia al celestiale
24    XII,      I|     fratelli miei, venite e diamo gloria a Dio, lo quale ha alluminati
25    XII,    III|          ti giuro, lo quale è mia gloria e fiducia, che se tutto
26    XII,    III|            bruttissimo demonio, e gloria sia sempre, onore e reverenzia
27    XII,     IV|       maravigliava e dava laude e gloria a Gesù Cristo, qui est benedictus
28    XIV,     II|         ne vado alla corona della gloria, la quale m'è apparecchiata,
29    XVI,      I|        venire, acciocchè tu a sua gloria e a edificazione delle genti
30    XVI,     II|        poteva dire altro, se non "Gloria sia a te, Signore, lo quale
31    XVI,    III|        simiglianti miracoli a . Gloria sia a te, Cristo Signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License