Parte, Capitolo

 1     II,    XIV|           uscire d'Alessandria, una femmina venne correndo di dietro
 2     II,    XIV|        ristette; e giugnendo questa femmina con questa figliuola, Antonio
 3    III,    III|              non pensare che io sia femmina, ma ripensa la mia miseria,
 4    III,    III|            pur m'hai in orrore come femmina, pensa che di femmina nacque
 5    III,    III|          come femmina, pensa che di femmina nacque il Salvatore. Soccorri
 6    III,    III| provvederebbe. Così fu. Partissi la femmina, fedelmente sperando in
 7    III,    III|            alla fede di Cristo. Una femmina che era stata cieca per
 8     IV,      I|         volte e a certi tempi; ma a femmina nulla rispondea,  volea
 9     IV,      I|       vietando, dicendo che giammai femmina a lui in quel luogo venuta
10     IV,      I|             Grande è la tua fede, o femmina, e però sono venuto a soddisfare
11     IV,      I|           egli non voleva che nulla femmina andasse a lui, pregollo
12     IV,    III|           apparve in ispezie di una femmina smarrita.~ ~E acciocchè
13     IV,    III|             presa forma d'una bella femmina, la quale, mostrandosi d'
14     IV,    III|         Allora il nimico, che parea femmina, come ombra fra le mani
15     IV,      V|          fosse a mal affare con una femmina, e così gliel parea trattare,
16      V        |           altro di me infelicissima femmina; ma se mi vuoi per ancilla,
17      X        |            differenzia di maschio a femmina, ma fia tutto in tutti Cristo.
18   XIII        |    partendoci fra loro, io e questa femmina venimmo in parte d'uno di
19   XIII        |         prendessi per moglie quella femmina ch'era stata presa con meco.
20   XIII        |            Statti con Dio, infelice femmina; innanzi voglio che m'abbi
21   XIII        |             virtù e senno di questa femmina, credettile e consolaimi
22    XIV,      I|      ingravidò e fece una figliuola femmina. E credendosi Panuzio esaudito
23    XIV,     II|       quello ch'era, cioè che fosse femmina e fosse figliuola di Panuzio.
24     XV        |     manifestare all'abate che fosse femmina, ma maschio, e disse che
25     XV        |             nullo la conoscesse per femmina infino alla sua morte e
26     XV        |            usanza, trovarono ch'era femmina, e tutti cominciarono a
27     XV        |            frati e mostrando ch'era femmina, temette molto e fu molto
28    XVI,      I|            verso di te, perchè sono femmina e nuda; ma gittami il pallio
29    XVI,      I|           corpo fantastico, ma sono femmina peccatrice, avvegnachè battezzata,
30    XVI,    III|      dispiaccia a questa santissima femmina".~ ~E pensando così, vide
31    XVI,    III|            e disse:~ ~"Questa santa femmina mi comandò ch'io seppellissi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License