Parte, Capitolo

 1      I,    III| maravigliossi molto e, inchinando il capo con reverenzia, non fu ardito
 2      I,     IV|            spargendosi la polvere in capo piangea e dicea:~ ~"O Paolo
 3      I,     IV|              la fossa, inchinando il capo quasi con reverenzia verso
 4     II,    III|        sospirò molto forte e levò il capo; e vedendo tutti dormire,
 5     II,    XIV|             grande che parea che col capo toccasse i nuvoli, e ai
 6     II,    XIV|        grande umiltade inchinando il capo, dimandava la loro benedizione,
 7     II,   XVII|           ira di Dio gli verrebbe in capo. Era Antonio di tanta compassione
 8    III,     II|             stando ginocchione e col capo chinato in terra e come
 9    III,     II|            flagello gli percoteva il capo, e coi calci da lato, e
10    III,    III|           bel figliuolo, lo quale in capo dell'anno gli rappresentò,
11    III,    III|              tal modo che  mani  capo, se non la lingua, poteva
12    III,     IV|               Vieni qua e inchina il capo".~ ~Al comandamento del
13    III,     IV|               puosegli l'una mano in capo, e prendendolo per li capelli
14    III,     IV|              questi, stando così col capo in terra, Ilarione orò e
15    III,      V|             arrabbiando si levava di capo ogni cosa; gridava chiamando
16    III,      V|     mansuetissimo animale inchinò il capo insino a terra ed il demonio
17    III,      V|             correvano a lui, facendo capo di lui come di padre: della
18    III,      V|             figliuoli, inchinando il capo con gran riverenzia, in
19    III,     VI|             dicea:~ ~"Parmi anche da capo essere tornato al secolo;
20    III,   VIII|            diluvio dovesse essere da capo. La qual cosa vedendo gli
21     IV,      I|             altrimenti a balia, e in capo di sette anni lo raccomanderai
22     IV,    III|         infino al volto e palpare lo capo e 'l collo, mostrando quella
23      V        |             di  e di notte, poi in capo di tre anni orando e cantando
24     IX        |            si curava del mondo; e in capo di sessanta anni passò di
25    XII,     IV|           nella sua cella e porre il capo sotto i suoi piedi, ed incontanente
26    XII,     IV|              allato e un cappello in capo molto profondo per non essere
27    XIV,      I|              benedicessono. E poi in capo di sette anni levarono la
28    XIV,     II|          insino al terzo ".~ ~E in capo di tre  disse Panuzio
29     XV        |           gran pianto, e percotea lo capo a terra e dicea: O santissima
30    XVI,     II|              mi si rinovellassono da capo queste piaghe".~ ~E Zozima
31    XVI,    III|              E pensando così, vide a capo di questo corpo una scritta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License