Parte, Capitolo

 1      I,     II|        animale, quasi in segno di pace e di sicurtà, gli proferse
 2      I,    III|           di questa vita in santa pace.~ ~ ~
 3     II,     XI|         se tu vuoi trovare bene e pace, entra ora ben addentro
 4     II,    XII|    rimasti infermi, di portare in pace la correzione e il flagello
 5     II,  XVIII|           poi disse: "Rimanete in pace, carissimi miei; ecco Antonio
 6     II,  XVIII|           queste parole e data la pace ai discepoli, distese i
 7    III,     IX|        gli parea un poco stare in pace, non essendo ancora richiesto
 8     IV,     II|     viziosi mai non possono avere pace, ma sempre sono in perturbazione
 9     IV,     II|          e dálle sempre letizia e pace, e riempiela di tutti li
10     IV,      V|           venuto a tanta purità e pace di coscienzia, ed era sì
11     IV,     VI| benedizione e disse:~ ~"Andate in pace, figliuoli miei; ma questo
12      V        |           ho studiato di recare a pace e a concordia; e nullo insino
13    VII        |         ho detto e perseverate in pace, acciocchè non perdiate
14    VII        |      tornati che furono a casa in pace, Eulogio lo quadragesimo
15    VII        |           di questa vita in santa pace, e da ivi a tre giorni morì
16    XII,      I|        brieve tempo a grandissima pace di mente; e crescendo di
17    XII,      I|           questo, rimase in somma pace, perocchè questo era lo
18    XII,    III|          con molta tranquillità e pace, benedicendo Iddio e confortandosi,
19    XII,     IV|           con gran consolazione e pace rendette l'anima a Dio,
20    XIV,     II|       volontà, dilettandosi della pace della solitudine. Ed essendovi
21     XV        |           di questa vita in santa pace, ed ella rimase sola nella
22    XVI,      I|          Dio contemprare e in lui pace avere. La regola e l'usanza
23    XVI,      I|    compiuta l'orazione davansi la pace insieme e poi ciascuno la
24    XVI,      I|         ha conceduto ferma e vera pace alla Chiesa sua. Priegoti
25    XVI,      I|           che la mantenga e mandi pace per tutto il mondo, e che
26    XVI,     II|           della mia avvocata ebbi pace".~ ~E disse Zozima:~ ~"Or
27    XVI,     II|        viva. Partiti ora e va' in pace, e 'l seguente anno ci rivedremo
28    XVI,    III|      petizione di Maria, e dielle pace, e poi la comunicò. E poichè
29    XVI,    III|           secundum verbum tuum in pace; quia viderunt oculi miei
30    XVI,    III|           a Zozima:~ ~"Vo' ora in pace. Ma priegoti che quest'altr'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License