IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fastidio 1 fate 6 fatela 1 fatica 30 fatiche 12 faticosa 2 fatta 35 | Frequenza [« »] 30 alle 30 ancora 30 andò 30 fatica 30 mani 30 nostra 30 pace | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze fatica |
Parte, Capitolo
1 II, II| imaginazioni della grande fatica che è a venire a virtù, 2 II, V| che è da indi innanzi è fatica e pena; e per questo poco 3 II, V| priegovi, fratelli miei, che la fatica non v'incresca nè metta 4 II, XI| luoghi diserti, due cotanti fatica sosterrai; ma se tu vuoi 5 II, XI| nel deserto della propria fatica. Ma non lasciando però alcuno 6 II, XIII| cura d'Antonio che ogni fatica pareva loro leggiere. E 7 II, XIII| orazione con molta istanzia e fatica; ed essendo già quasi giorno, 8 II, XIV| nè d'uomini, nè qualunque fatica lo poteva mai nè perturbare 9 II, XV| lunga via e per cotanta fatica?".~ ~E rispondendo quelli 10 II, XV| stolto, avete durata tanta fatica per venirci, vana è la vostra 11 II, XVIII| acciocchè non perdiate la fatica di tanto tempo. Immaginatevi 12 II, XVIII| acciocchè godano della fatica de' loro meriti, e gli altari 13 III, II| li caldi, e darotti tanta fatica e pena che sarai costretto 14 III, II| fuggisse l'ozio e la grande fatica del lavorare duplicasse 15 III, V| perchè vi siete messi a tanta fatica di venire a me per sì lunga 16 III, VI| abbia pagato d'ogni mia fatica. Ecco che tutte le provincie 17 III, VI| dipo' tre giorni con grande fatica pervenne a Babilonia per 18 IV, II| dolcissimi figliuoli, che tanta fatica abbiate voluta sostenere 19 IV, III| astinenzia e che senza sua fatica non volea mangiare lo pane, 20 IV, V| vedendo che gli conveniva con fatica e sudore lavorare e procurare 21 IV, VI| padre, che troppa molestia e fatica t'avemo dato stanotte".~ ~ 22 V | nè per odio. Dell'altrui fatica mai non tolsi senza alcuna 23 XII, IV| misera, come ho perduta tanta fatica e penitenzia che ho fatta 24 XIII | domava lo mio corpo e per fatica e per digiuni. E dopo molti 25 XIV, II| sollazzo e riposo in ogni mia fatica e porto e rifugio in ogni 26 XVI, I| ciascuno lo frutto della sua fatica e vittoria nella rôcca della 27 XVI, I| Zozima, se' venuto con tanta fatica per vedere una peccatrice?".~ ~ 28 XVI, I| venuto a noi con tanta fatica?".~ ~Rispuose Zozima:~ ~" 29 XVI, I| lasciato sostenere tanta fatica invano".~ ~ ~ ~ 30 XVI, II| Come hai tu avuto gran fatica, e gran pena per lo subito