IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spina 1 spirato 1 spiriti 7 spirito 29 spirituale 6 spirituali 6 splendore 4 | Frequenza [« »] 29 cotale 29 dall' 29 orando 29 spirito 28 anno 28 certi 28 morire | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze spirito |
Parte, Capitolo
1 I, IV| in orazione istando, lo spirito mandato a Dio, lo corpo 2 I, IV| combattitore renderotti lo spirito".~ ~E stando così in questo 3 II, II| gli mosse, e come vinse lo spirito della fornicazione.~ ~E 4 II, II| ingegni. Io sono chiamato spirito di fornicazione, perocchè 5 II, II| lasciate! Io sono quello spirito, lo quale fece cadere quelli 6 II, II| Voi siete ingannati per lo spirito della fornicazione. Io sono 7 II, VII| Scrittura ci manifesta, ebbero spirito di profezia.~ ~ ~ 8 II, VIII| Paolo, non crediamo ad ogni spirito.~ ~ ~ 9 II, IX| acciocchè non soggiogasse lo spirito.~ ~ ~ 10 II, XV| ammaestrati per dottrina di spirito, facciamo beffe de' vostri 11 II, XVIII| dunque incontanente che lo spirito sia uscito dal corpo metterete 12 III, IV| vendere la grazia dello Spirito Santo, e a Simone mago, 13 III, V| perditore di castitade e spirito di fornicazione, la conserveresti 14 III, IX| quelli di Cipri d'avere lo spirito e la virtù d'Ilarione; perocchè, 15 III, IX| portata la virtù del suo spirito; ma credo che perciò quell' 16 IV, I| molti segni mostrò che avea spirito di profezia, e come apparve 17 IV, I| revelazione conosceva: e sì chiaro spirito di profezia e sì eccellente 18 IV, II| fa luogo in sè al Santo Spirito, lo quale l'allumina e dálle 19 IV, II| dalla pusillanimitade dello spirito e dalla tempestade delle 20 IV, VI| disse: "Beati i poveri di spirito". Onde vi prego che siate 21 IV, VI| suo cuore luogo dove lo Spirito Santo vegna ad abitare; 22 V | orando e cantando rendette lo spirito a Dio tra i cori degli angeli 23 V | belle parole, rendendo lo spirito a Dio, visibilmente furono 24 VII | vivo, lo quale aveva lume e spirito di Dio, gliel dovesse menare 25 XI | nostre cogitazioni, sicchè lo spirito si pasca di santi desiderii; 26 XII, I| è sua sapienza, e nello Spirito Santo, lo quale vivifica 27 XVI, I| la vide per fervore di spirito levare in alto e stare sospesa 28 XVI, I| mostritene la verità. Io non sono spirito ch'abbia preso corpo fantastico, 29 XVI, I| alcuna opera di maligno spirito"; e dette queste parole