Parte, Capitolo

 1      I,      I|         signoreggiava in quelle contrade, con gran disiderio ricevere
 2      I,      I|        alli cristiani in quelle contrade, andossene in una villa
 3      I,    III|        che tu abitavi in queste contrade e che Iddio mi ti promise
 4     II,      I|         religiosi parenti delle contrade d'Egitto, e notricato in
 5     II,      I|        altri quindi e per altre contrade dintorno, Antonio come ape
 6     II,     II|        certa erba che in quelle contrade si chiamava sale, e poi
 7     II,     II|         appo i monaci di quelle contrade cotali vivande  si usano,
 8     II,   XIII|       giovane vergine era nelle contrade di Tripoli, la quale era
 9     II,   XIII|        frati d'intorno a quelle contrade, entrò in una navicella
10    III,      I|  diserto.~ ~Ilarione nato nelle contrade di Palestina, di parenti
11    III,      I|      diserto orribile di quelle contrade, nel quale, secondochè si
12    III,     IV|    fortissimo giovane era nelle contrade di Gierusalem che aveva
13    III,      V|    fossero menati innanzi delle contrade di Siria, dicea loro:~ ~"
14    III,     VI| acciocchè un gran signore delle contrade, che avea nome Pergamo,
15    III,     VI|         in quel tempo in quelle contrade non era piovuto; per la
16    III,     VI|    pensando che in tutte quelle contrade non avea luogo dove egli
17    III,     VI|     gloria di santità in quelle contrade sotto l'ombra sua, e vedendo
18    III,    VII| mercatanti e marinari delle sue contrade a quelle parti, non fosse
19    III,   VIII|      questo modo. Era in quelle contrade un dragone di mirabile magnitudine,
20    III,   VIII|    terra di Epidauro, nelle cui contrade ancora era Ilarione, vennero
21    III,   VIII|         perocchè eziandio nelle contrade d'intorno la sua fama era
22    III,     IX|        navigando egli per certe contrade che si chiamano Ciclade,
23     IV,      I|         per li Romani in quelle contrade signore d'alquanti cavalieri,
24      V        |       stato in un diserto nelle contrade d'una terra che si chiama
25     XI        |      ricco uomo presso a quelle contrade e dissegli:~ ~"Tu stai in
26    XII,      I|     molto attorno e per diverse contrade, vennono molte genti a lui
27   XIII        |       decimo  giugnemmo nelle contrade di Siria, ed essendo menati
28   XIII        |       era morto, venni a queste contrade e accompagna'mi con questi
29    XVI,      I|        esci fuori di queste tue contrade e della vicinanza di questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License