IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicinanza 1 vicini 6 vicino 1 vide 28 videro 1 viderunt 1 videsi 1 | Frequenza [« »] 28 servo 28 solitudine 28 su 28 vide 27 dare 27 diavolo 27 dipo | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze vide |
Parte, Capitolo
1 I, II| sassosa, e quivi mirando vide quasi la forma d'un uomo 2 I, II| già appressandosi al dì, vide una lupa appiè d'uno monte 3 I, II| andando molto addentro, vide uno lume dalla lunga. E 4 I, IV| Capitolo IV~Come Antonio vide l'anima di Paolo andarne 5 I, IV| per ispazio di tre ore, vide chiaramente Paolo fra' cori 6 I, IV| consiglio, ecco subitamente vide uscire dal diserto molto 7 II, III| aprisse, e cacciate le tenebre vide luce e splendore ismisurato 8 II, XI| battaglie; e alcuna volta vide tutto quel monte pieno di 9 II, XI| levandosi per vedere chi fosse, vide una bestia mostruosa, secondochè 10 II, XIII| levando gli occhi al cielo vide molti angioli menare un' 11 II, XIV| levando gli occhi in alto, vide una forma d'un uomo terribile 12 II, XIV| lago orribile e fetente, e vide alquanti quasi uccelli volare 13 III, II| essendo un bel lume di luna, vide come una schiera di cavalieri 14 III, II| orazione; e alcuna volta si vide innanzi come una capiglia 15 III, V| e andando dicendo salmi, vide d'intorno a sè venire tanta 16 III, VIII| gente della terra questo vide e questo confessò e confessa, 17 IV, II| tutti, e dicendo che no, vide fra noi uno che era diacono, 18 IV, II| Giovanni incontanente che 'l vide, a dito il mostrò e disse:~ ~" 19 V | sedendosi nella sua cella, vide l'anima di colui esserne 20 XII, IV| ch'era partita e fuggita, vide anche in visione lo predetto 21 XII, IV| sedere in su 'n bel letto che vide fatto e apparecchiato molto 22 XIII | il servo dentro, non ci vide, ma rimanendo noi in quel 23 XIV, II| ella era, e poi come la vide e consolavasi con lei, e 24 XVI, I| molto prolissamente, la vide per fervore di spirito levare 25 XVI, III| ella potesse passare a lui, vide che Maria, facendo il segno 26 XVI, III| un torrente, e guatando vide da una parte dell'oriente 27 XVI, III| femmina".~ ~E pensando così, vide a capo di questo corpo una 28 XVI, III| e com'egli si rizzò si vide un leone molto grande a'