Parte, Capitolo

 1      I,     II|   Iddio che mi mostrerà lo suo servo, lo quale mi promise".~ ~
 2      I,     II|      In che parte abita questo servo di Dio che io vo caendo?".~ ~
 3     II,     II|        lo Signore Iddio lo suo servo Antonio, lo quale per sua
 4     II,    III|       fosse bisogno e utile al servo di Dio a quello specchio
 5     II,      V|        curare il monaco e ogni servo di Dio che non può portare
 6     II,      V|      che ci creò. Onde come il servo, pognamo che abbia servito
 7     II,      X|      credi in Dio, al quale io servo, va, e pregalo tu stesso,
 8     II,     XI|  partiate da me, perocchè sono servo di Cristo": al comandamento
 9     II,     XI|    segno della croce disse:~ ~"Servo di Cristo sono: se se' mandato
10     II,   XVII| impossibile che questi non sia servo di Dio: chè impossibile
11    III,    III|   gridare e dire:~ ~"Ilarione, servo di Dio, rendimi li miei
12    III,     IV|         ricorreva a lui come a servo di Dio per aiuto, massimamente
13    III,    VII| gridare e dire:~ ~"O Ilarione, servo di Dio, perchè ci perseguiti
14    III,    VII|     sono passati che Ilarione, servo di Dio, è entrato in Cicilia,
15    III,     IX|       a gridare, come Ilarione servo di Dio v'era venuto, ed
16     IV,     VI|   iniquitade, e non tentate il servo di Dio".~ ~Voi dunque, figliuoli
17    VII        |     per Cristo è diventato tuo servo?".~ ~E poi volgendosi agli
18     IX        |      vendere, ed essere vostro servo per liberare voi de gli
19     IX        | eretici Manicei, puosevisi per servo e vendettesi al predetto
20     XI        |      puerizia sempre era stato servo di Dio. Questi venendo a
21    XII,      I| Messere ragguarda sopra me tuo servo, esaudisci li miei prieghi
22    XII,      I|     atarsi. Veramente questi è servo di Dio vivo e vero, e veramente
23    XII,      I|   Iddio, lo quale mandò te suo servo a liberarci dell'errore
24   XIII        |    rispondere. Mandò dentro lo servo suo che ce ne traesse, ed
25   XIII        |      quasi oscura; entrando il servo dentro, non ci vide, ma
26   XIII        |  riprendendo la nigligenza del servo. Ed ecco subitamente innanzi
27    XVI,      I|            Or perchè mi fuggi, servo di Dio, perchè fuggi questo
28    XVI,     II|         ti priego e scongiuro, servo di Dio, che queste cose,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License