IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rimanti 1 rimarrò 1 rimasa 2 rimase 28 rimasero 1 rimasi 1 rimaso 5 | Frequenza [« »] 28 certi 28 morire 28 orazioni 28 rimase 28 rispondendo 28 s. 28 scrittura | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze rimase |
Parte, Capitolo
1 I, I| a corruzione di corpo, e rimase vincitore.~ ~In questo cotale 2 I, I| appo la Tebaida di sotto, rimase Paolo in etade d'anni sedici, 3 I, I| apparecchiato e serbato, rimase quivi, e stette tutto 'l 4 I, III| pane si divise per mezzo, e rimase in mano a ciascuno la metade; 5 II, III| casale antico e diserto, rimase, e stava ivi solitario. 6 II, III| duramente che quasi Antonio rimase e parea morto, e non poteasi 7 II, III| mandonne quello suo amico e rimase solo. E non potendo stare 8 II, IX| fervore e fortezza e lume rimase e crebbe nel cuore di tutti 9 II, X| ed esemplo de' monaci. Or rimase dunque Antonio servendo 10 II, XI| prendendo da loro del pane, rimase quivi solitario. Veramente 11 III, I| vestendosi panni di penitenzia, rimase con lui. Considerando l' 12 III, II| e di digiuni che non gli rimase se non la buccia e l'ossa, 13 III, IV| di popolo, e incontanente rimase guarito e libero; e dopo 14 III, IV| non potendosi pur muovere, rimase vituperato e vinto. Della 15 III, VII| allegrandosi della sua povertade, rimase quivi in una terra che si 16 IV, IV| fosse guarito, non volle, ma rimase come valente cavaliere fermo 17 IV, V| quel dì si fece forza, e rimase quivi e fece e compiette 18 IX | per questo modo Serapione rimase in sul legno; e i marinari, 19 X | pasciuti, e del terzo che gli rimase egli poi n'ebbe assai venticinque 20 XII, I| più amava. E fatto questo, rimase in somma pace, perocchè 21 XII, I| ricchezze che gli erano rimase del suo padre che gli mandasse 22 XII, III| fummo disparve; ed egli rimase con molta tranquillità e 23 XII, III| disparve, e la cella d'Abraam rimase intera e sana come prima. 24 XV | essendogli morta la sua donna, rimase solamente con una sua figliuola 25 XV | vita in santa pace, ed ella rimase sola nella cella del suo 26 XV | peccò con lei, sicchè ella rimase gravida. E avvedendosi di 27 XVI, I| simigliantemente. Poi si levò, e Zozima rimase e abitava con loro e considerava 28 XVI, III| entrò una febbricella e rimase nel munistero. E ricordandosi