IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] oratorio 3 orava 17 orazione 79 orazioni 28 ordinare 2 ordinarono 1 ordinata 2 | Frequenza [« »] 28 anno 28 certi 28 morire 28 orazioni 28 rimase 28 rispondendo 28 s. | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze orazioni |
Parte, Capitolo
1 I, III| tutta la notte in sante orazioni e ragionamenti di Dio. E 2 II, VI| nimico teme le vigilie e l'orazioni e le fatiche e l'altre virtudi 3 II, XIV| miracoli che Dio fece per l'orazioni e meriti d'Antonio, secondochè 4 IV, I| raccomandandosi anche alle sue orazioni, si partì bene edificato. 5 IV, I| sperava di guarire per le sue orazioni; e rispondendole il marito 6 IV, II| d'offerire a Dio le sue orazioni con purità di cuore, rimettendo 7 IV, V| fece e compiette le sue orazioni, secondo l'usanza; ed entrando, 8 IV, V| astratto. E compiute le sue orazioni, avvegnachè male, entrando 9 IV, VI| cuore, sicchè le vostre orazioni possiate offerire a Dio 10 V | perseverando in continue orazioni di dì e di notte, poi in 11 VIII | ordinò anche quanti salmi e orazioni dovessero dire a ciascun' 12 VIII | dicendo San Pacomio che poche orazioni aveva comandato, rispuose 13 VIII | comandato picciolo numero d'orazioni, acciocchè ai giovani e 14 X | stava quasi in continue orazioni ed era in tanta astinenzia 15 XII, I| carità, istando in continove orazioni e pianti. E spargendosi 16 XII, IV| astinenze, le vigilie, le orazioni e i pianti che avere solevi? 17 XII, IV| e in continui pianti e orazioni e stinenzia perserverò in 18 XII, IV| molti infermi per le sue orazioni, in segno che le avea perdonato. 19 XIV, I| Ecco, il frutto delle tue orazioni t'ho menato innanzi, acciocchè 20 XIV, I| confidomi in Dio e nelle tue orazioni, che col suo ajuto io farò 21 XIV, I| singulare divozione in vigilie e orazioni e digiuni, servendo a Dio 22 XIV, II| quale sai che per le tue orazioni impetrasti da Dio".~ ~Le 23 XIV, II| Iddio dispregiate tante orazioni di tanti santi frati che 24 XIV, II| molte grandi limosine e orazioni, acciocchè Iddio lo consolasse. 25 XIV, II| pianto e le tue limosine e orazioni e prieghi che fai e hai 26 XVI, I| e vigilare in continove orazioni e sempre vigilare, ovvero 27 XVI, I| piena la mente di sante orazioni".~ ~La qual parola udendo 28 XVI, II| ricorrea all'arme delle orazioni e gittavami in terra con