IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] teme 3 temea 1 temeano 2 temendo 26 temendogli 1 temente 2 temere 13 | Frequenza [« »] 26 pianto 26 pognamo 26 servi 26 temendo 26 tornò 25 aveano 25 cammelli | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze temendo |
Parte, Capitolo
1 I, III| correndo come potea, tornava, temendo quello che gli avvenne, 2 II, II| sollicitamente si guardava, temendo che, pognamo ch'avesse vinta 3 II, III| cosa vedendo il nemico, e temendo che al suo esemplo l'ermo 4 II, IV| moltitudine di gente a lui, temendo di trovarlo morto, ascoltando 5 II, X| grande zelo dell'anime, temendo che non venissero meno nel 6 II, XI| altro diserto occultamente, temendo la vanagloria per li miracoli 7 II, XI| quivi sostenne.~ ~Onde, temendo che per li molti segni e 8 II, XIV| che gli faceva la turba, temendo che a lui non fosse tedio, 9 II, XVII| prieghi Antonio non curandosi, temendo per la conversazione de' 10 II, XVIII| predette ragioni ritrasse. Temendo dunque Antonio che la predetta 11 III, I| essere mio discepolo".~ ~E temendo la sentenzia e il giudicio 12 III, IV| le genti della contrada temendo la furia di costui, ragunandosi 13 III, V| incominciò ad urlare e gridare, e temendo Ila rione e quasi scusandosi 14 III, V| visitarlo e a fargli onore, temendo che Ilarione non si lamentasse 15 III, VI| della mia povertà".~ ~Onde, temendo li frati che egli non fuggisse, 16 III, VII| entrata di Cicilia. Ma poi temendo che se venissero mercatanti 17 III, VIII| vennero a lui (come temeano) temendo che 'l castello non si sovvertisse 18 III, IX| delle ville d'intorno che, temendo che non si partisse secondochè 19 IV, I| preda e molti prigioni, temendo lo principe che v'era per 20 IV, IV| vedendo questo le demonia e temendo di perderlo, vennero una 21 IV, VI| chiamano il nome di Dio, temendo che 'l nimico non fosse 22 VII | voleva, ma dall'altro lato temendo di farlo, era venuto per 23 XI | avea mandati molto tristo, temendo d'avergli perduti, ed ecco 24 XII, IV| fece forza di non piagnere, temendo che se ella lo conoscesse, 25 XIII | più che moglie; tuttavia, temendo di perdere quello che molto 26 XIII | leonessa vedendosi sentita, e temendo ch'altra gente maggiore