Parte, Capitolo

 1     II,     II|     si guardava, temendo che, pognamo ch'avesse vinta la carne,
 2     II,     IV|      che di Dio si confidano, pognamo che si brighi di spaventarli.
 3     II,      V|     creò. Onde come il servo, pognamo che abbia servito al suo
 4     II,     VI|       non gli lasciò parlare, pognamo che bene dicessero la verità;
 5     II,     VI| Ierusalem. Le demonia dunque, pognamo che abbiano da  la mala
 6     II,    VII|     noi, o altra cosa futura, pognamo che avvenga poscia secondochè
 7     II,    VII|    per questi cotali esempli. Pognamo che uno si partisse ora
 8     II,    VII|  ragione, che come il medico, pognamo che, considerando li segni
 9     II,    VII| sanitade, e come lo marinaro, pognamo che, considerando la disposizione
10     II,    VII|      futura, o il lavoratore, pognamo che, considerando li tempi
11     II,    VII|       adorati per Iddii. Così pognamo che le demonia, per lunga
12     II,    VII|     dobbiamo maravigliare. Ma pognamo che le demonia potessero
13     II,   VIII|     voglia volare al cielo. E pognamo che per la condizione dell'
14     II,   XIII|     perocchè sempre è giusto, pognamo che sia occulto, e d'Antonio
15     II,     XV|   meno, ed è già annichilata, pognamo che giammai da signori mondani
16     II,    XVI|     certo poco, o nulla, che, pognamo che sia diversa la dignità,
17     II,  XVIII| questo mi pare mirabile, che, pognamo che invecchiasse tanto,
18    III,      I|       e lasciai il mondo: che pognamo che Antonio gli sostenga,
19    III,    III| dicendo li ladroni:~ ~"Certo, pognamo che non abbi che perdere,
20    III,      V|  sarebbele avvenuto quello. E pognamo che il demonio avesse detto
21    III,     VI|      monasterio di Palestina, pognamo che fosse disfatto. La qual
22    III,     IX|   parea che si mostrasse che, pognamo che ne fosse portato il
23     IV,      I|       e per esemplo de' buoni pognamo Giovanni, lo quale veramente
24     IV,     II|    hanno impresa alcuna cosa, pognamo che non si studino di farla,
25     XI        |       fece Elia; e se nol fa, pognamo che questo avviene pei nostri
26     XI        |     non mormori contro a Dio, pognamo che perdessi li tuoi camelli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License