Parte, Capitolo

 1      I,      I|            Dio, che sa trarre d'ogni male bene, la necessità tornò
 2     II,     IX|          cristiani e voglionmi tanto male?".~ ~E rispondendo io che
 3     II,     IX|                 Io non fo loro alcun male, che io non potrei; onde
 4     II,     IX|          sono quelli che si fanno il male e turbansi insieme. Ecco
 5     II,    XII|       conservate la mente pura dalle male cogitazioni ed il corpo
 6     II,   XIII|              dove a nullo fare possa male; sicchè questo èmpito fatto
 7     II,    XVI|               Grandissimo e inaudito male e pessimo errore tosto verrà
 8    III,     IV|         Simone fu riprovato da Dio e male finì".~ ~E piangendo Orione
 9    III,     VI|               e perchè egli si partì male dal suo maestro, per esemplo
10     IV,     II|           non ne incorri per bene in male, e per umiltà in mendacio,
11     IV,     II|              tutto, o per bene o per male che si dica, sempre è reprensibile
12     IV,     II|       bisogno è che ne nascano molte male cogitazioni, le quali impediscono
13     IV,     II|       abbiamo veduto, lo vizio, come male arbore, fa rei frutti nel
14     IV,    III|        dandosi come disperato a ogni male e a servire ad ogni immondizia,
15     IV,    III|        grazia, meritò l'ira di Dio e male finì.~ ~ ~ ~
16     IV,     IV| sceleratissimo uomo e famoso in ogni male; lo quale poi da ivi a certo
17     IV,      V|             sue orazioni, avvegnachè male, entrando nella spelonca
18     IX        |         altri ne faccia beffe o dica male di lui, perocchè non sente
19     IX        |          sente e non ode  bene,  male".~ ~Allora rispuose la vergine
20      X        |              la puntura non gli fece male. E un giorno un de' suoi
21    XII,     IV|               che la guardasse dalle male cogitazioni e che la liberasse
22    XII,     IV|              da quanto bene a quanto male venìa in peccando! Ove mi
23    XII,     IV|          etade la volesse vedere per male intendimento. Tuttavia sì
24    XII,     IV|         impudicamente, come fanno le male femmine volendo gli uomini
25    XIV,      I|             santi, ti guardi da ogni male".~ ~E dopo questo quel monaco
26    XVI,    III|        permetterebbe che gli facesse male. E lo leone mirando verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License