Parte, Capitolo

 1      I,      I|         morti già il padre e la madre ricchissimi con una sua
 2     II,      I|        chiesa col padre e colla madre, studiava d'orare e ringraziare
 3     II,      I|       questa vita lo padre e la madre, rimanendo in età d'anni
 4     II,      I|       del suo padre e della sua madre, acceso d'un santo e vivo
 5     II,    XII|       vecchia e come santissima madre e maestra di tutte, molto
 6     II,   XIII|     parenti, cioè il padre e la madre, insieme con loro insino
 7     II,   XIII|       venire a  lo padre e la madre di quella vergine insieme
 8     II,    XIV|         Antonio rendendola alla madre in cospetto del popolo sana
 9    III,      I|     morti lo suo padre e la sua madre, vendette tutta la sua ereditade,
10    III,    III|          Vedeva questa dolorosa madre tutti morire, e mirando
11    XII,      I|         che al padre suo e alla madre pareva di fargli menare
12    XII,      I|   morendo il suo padre e la sua madre, lasciarongli grande ereditade
13    XII,      I|    disperso al seno della santa madre Chiesa, e allumina gli occhi
14   XIII        |         al mio padre e alla mia madre in quella villa, acciocchè
15    XIV,      I|     etade d'anni dodici, la sua madre passò di questa vita; e
16    XIV,      I|        rinunzia al padre e alla madre e a' fratelli e a' figliuoli
17    XIV,     II|      Eufrosina, e 'l padre e la madre come Eufrosina non si trovava,
18    XIV,     II|   Cristo: Chi ama il padre e la madre più che me, non è degno
19     XV        |    alquanto tempo lo padre e la madre, incominciaronla molto a
20     XV        |       cosa udendo lo padre e la madre, andaronsene all'abate a
21     XV        |         fu levato dal latte, la madre di questa giovane lo recò
22    XVI,      I|        quel monistero dalla sua madre insino da picciolo fu offerto.
23    XVI,      I|            Certamente veggio, o madre, che piena se' della divina
24    XVI,     II|  vivendo ancora mio padre e mia madre, come vana e dissoluta giovane
25    XVI,     II| peccatori a penitenza. Aiutami, Madre di Dio, perciocch'io non
26    XVI,     II|      dissi gridando: Santissima Madre di Dio, non mi abbandonare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License