IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovane 42 giovanetto 4 giovani 9 giovanni 25 giovedì 3 gioventù 3 gittaimi 1 | Frequenza [« »] 25 aveano 25 cammelli 25 entrare 25 giovanni 25 nostri 25 priegoti 25 ricevere | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze giovanni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitologrigio = Testo di commento
1 I, III| Ho veduto Elia, ho veduto Giovanni Battista nel diserto, e 2 II, V| secondochè ci ammaestra san Giovanni Battista, dirizziamo lo 3 II, VIII| annunziò la natività di S. Giovanni nel Tempio; ed anche dell' 4 IV | Vita di S. Giovanni eremita~ 5 IV, I| stando tra loro. E prima di Giovanni eremita, del suo abitacolo 6 IV, I| esemplo de' buoni pognamo Giovanni, lo quale veramente fu di 7 IV, I| ed amore di virtù. Questo Giovanni, secondo che io vidi, stava 8 IV, I| comparagione de' nemici, Giovanni lo confortò ed insegnolli 9 IV, I| vedere. La qual licenzia Giovanni al tutto negando e vietando, 10 IV, I| addormentati, l'uomo di Dio Giovanni in visione apparve alla 11 IV, I| e 'l volto e i segni di Giovanni. Della qual cosa maravigliandosi 12 IV, I| gli disse la sua donna, di Giovanni, che erano appunto così, 13 IV, I| dolori di parto; al quale Giovanni benignamente rispuose e 14 IV, I| sette dì, e porra'gli nome Giovanni, e voglio che 'l facci notricare 15 IV, I| trovò e fece secondochè Giovanni detto gli avea. A molti 16 IV, I| marito che la menasse a Giovanni, dicendo che sperava di 17 IV, I| cosa lo marito facen do, Giovanni gli diede un poco d'olio 18 IV, II| merito suo. Ma il santissimo Giovanni incontanente che 'l vide, 19 IV, II| che 'l guarisse; al quale Giovanni rispuose:~ ~"Tu domandi 20 IV, VI| Conclusione della dottrina di Giovanni e 'l suo fine.~ ~Li predetti 21 IV, VI| dicendoci lo santissimo Giovanni, saziò e consolò molto l' 22 IV, VI| frati e annunziaronci come Giovanni era passato di questa vita; 23 XVI, II| giunta ad una chiesa di San Giovanni Battista, posta in sulla 24 XVI, II| comunicai nello oratorio di San Giovanni Battista in sulla ripa del 25 XVI, II| fece partefici. E all'abate Giovanni del tuo monistero sì di',