IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] onore 24 onori 3 onorifico 1 opera 24 operando 2 operare 2 operatori 1 | Frequenza [« »] 24 maravigliandosi 24 mezzo 24 onore 24 opera 24 potea 24 poteva 24 trovando | Domenico Cavalca Vite dei Santi Padri Concordanze opera |
Parte, Capitolo
1 II, I| studiavasi di metterlo in opera. Non era grave ai suoi parenti 2 II, III| maligni, ecco subitamente per opera del diavolo un suono repentino 3 II, V| ornamento, e non mutare l'opera del tuo Creatore; perocchè 4 II, XI| fiere e bestie crudeli per opera del diavolo gli entrarono 5 II, XI| intendendo che questa era opera del diavolo, rivolsesi inverso 6 II, XI| me, divoratemi; ma se per opera di demonio siete qui venute, 7 II, XV| in parlare e in ogni sua opera, sicchè nullo gli aveva 8 II, XV| medicina, alla scrittura e all'opera, poichè lasciando il Creatore, 9 II, XV| ferma pruova di Dio, e l'opera della fede, o le fallaci 10 II, XV| rispondendo quelli che l'opera era più salda e chiara che 11 II, XV| dite vero, perciocchè l'opera della fede procede dall' 12 II, XV| A quelli dunque che ha l'opera della fede bene radicata 13 II, XV| di Dio ha l'anima per l'opera e per l'effetto e per l' 14 II, XV| nostra dottrina per virtù d'opera, la quale è più efficace 15 III, II| conoscendo bene che questa era opera e fattura del nimico, armandosi 16 IV, I| fondamento della nostra opera e per esemplo de' buoni 17 IV, VI| nel secolo intendono all'opera della misericordia e della 18 IV, VI| esercizio della mente e dà opera alla contemplazione, è da 19 V | ladrone avea nulla buona opera in sè; e quegli rispuose:~ ~" 20 VI | bisogno che faccia alcun'opera, secondochè il veggiono 21 VI | non s'intendesse d'altra opera, dannogli alcun libro a 22 XII, I| lasci perire queste genti, opera delle tue mani? Priegoti, 23 XVI, I| fanno molto danno alla buona opera. E insieme cogli altri Zozima, 24 XVI, I| battezzata, e non è in me alcuna opera di maligno spirito"; e dette