Parte, Capitolo

 1      I,     II|          Paolo; ed essendo in sul mezzo , sentendo un grandissimo
 2      I,     II|      veduto uno animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo lo
 3      I,     II|    animale che parea mezzo uomo e mezzo cavallo lo quale i poeti
 4      I,    III|          puose uno pane intero in mezzo di loro e partissi. Della
 5      I,    III|           ogni  m'ha mandato un mezzo pane, ma ora per la tua
 6      I,    III|     tirando il pane si divise per mezzo, e rimase in mano a ciascuno
 7     II,      V|      tacette un poco, e in quello mezzo pensando della smisurata
 8     II,     XI|       formata, la quale parea dal mezzo in su uomo, e d'indi in
 9     II,  XVIII|      alcun modo lo principio e il mezzo e il fine della sua conversazione;
10    III,    VII|      avvenne che, essendo già nel mezzo del mare Adriatico, un giovane
11    III,   VIII|       fuggì in Cipri.~ ~In questo mezzo che Ilarione era così fuggito
12     IV,     IV|       assai con noi. Ma in questo mezzo ti consigliamo di tornare
13     IX        |        spalla e vieni dopo me per mezzo la città, che sarò ignudo
14    XII,     IV|         una finestra, che fece in mezzo fra  e lei, sì le insegnava
15    XII,     IV|          aperta la finestrella di mezzo li due giorni passati, incominciolla
16    XII,     IV|          due giorni che furono in mezzo fra la prima e la seconda
17   XIII        | solitudine, davanci in cibo carne mezzo cruda e latte di cammelli.
18    XIV,      I|           quattro; e tu in questo mezzo manda per alcuno de' nostri
19    XIV,      I|         al monistero. E in questo mezzo Eufrosina, fatta divotamente
20    XIV,     II|         stando Panuzio, in questo mezzo pensava in  medesimo e
21    XVI,      I|        vista d'orare. E in questo mezzo Maria tornò a Zozima e compiè
22    XVI,     II|          isfacciata me n'andai in mezzo di loro e dissi: Menatemi
23    XVI,     II|          di quel fiume, e mangiai mezzo d'uno di quei pani e bevvi
24    XVI,     II|          già ti dissi, due pani e mezzo avea quando io passai il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License